Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento si è intensificata l’azione di sorveglianza sanitaria internazionale, [...] Mondiale, che aggiorna la costituzione dell’OMS e registra l’adesione di 55 Paesi. Parallelamente all’OMS, prende l’UNICEF, per aiutare con forniture di cibo, farmaci e tecnologie i Paesi in condizioni di grave sottosviluppo.
Nel contesto della ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] di paesi come Brasile, Cambogia, Costa Rica, Kenya, Filippine, Thailandia e Sudafrica.
Secondo i dati disponibili, pubblicati da Unicef ed Ecpat, sono circa 30.000 i minori della Repubblica Dominicana, tra gli otto e diciassette anni, coinvolti nel ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) e il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF), nel 1948 l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e nel 1949 il Programma allargato di assistenza tecnica (Expanded programme ...
Leggi Tutto
Atletica leggera
I tratti salienti dell'a. leggera all'inizio del 21° sec. riguardano principalmente la notevole quantità di incontri internazionali ad alto livello e il problema della lotta al doping [...] ancora in vigore nel suo Paese, in quanto sposata non avrebbe dovuto fare sport a livello agonistico. Ambasciatrice dell'UNICEF e attivamente impegnata per la pace, è invece riuscita a diventare campionessa mondiale. Anche la vittoria di K. Bekele ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] al 95,6% nel 2009. La guerra civile ha sconvolto tutto. Secondo il rapporto «Syria Crisis: Education interrupted » , promosso dall’Unicef e pubblicato nel dicembre 2013, dal 2011 circa 3 milioni di bambini hanno smesso di andare a scuola per colpa ...
Leggi Tutto
Repubblica
La Repubblica Centrafricana (Rca) è uno stato indipendente dal 1960, e tuttavia la sua storia non ha mai smesso di essere travagliata. Lontana dai traguardi minimi della democrazia, la Rca ha [...] dei Séléka a Bangui). I Séléka hanno reclutato fra i giovani del nord, integrando altri uomini durante la loro avanzata. Unicef ha stimato in 6000 il numero di bambini e ragazzi soldato che hanno combattutto con la coalizione.
La componente etnica ...
Leggi Tutto
MONTINI, Lodovico
Luciano Pazzaglia
MONTINI, Lodovico. – nacque a Brescia l’8 maggio 1896, figlio di Giorgio, direttore del giornale cattolico Il Cittadino di Brescia, e di Giuditta Alghisi, donna di [...] anni.
Nel 1971 il governo lo nominò membro del Consiglio di amministrazione del Fondo delle nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), dove per altro era già stato dal 1946 al 1964. Forte della precedente esperienza, attese a quell’incarico con passione ...
Leggi Tutto
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati [...] quantità in peso di pescato. Il ricavo del pescato venduto viene devoluto a organizzazioni umanitarie (per es., a favore dell’UNICEF). La p. nelle acque interne può essere generica (senza indicazioni o limitazioni di prede: p. pratica, p. al colpo, p ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] in oltre 100 milioni i bambini che soffrono di avitaminosi, con manifestazioni patologiche ricorrenti. In accordo, l'UNICEF prevede che un miglioramento nell'approvvigionamento nutrizionale di vitamina A potrebbe impedire 1-2 milioni di morti fra ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] al 95,6% nel 2009. La guerra civile ha sconvolto tutto. Secondo il rapporto «Syria Crisis: Education interrupted» , promosso dall’Unicef e pubblicato nel dicembre 2013, dal 2011 circa 3 milioni di bambini hanno smesso di andare a scuola per colpa dei ...
Leggi Tutto
violenza familiare
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Come lo scorso anno, il Ministero dell’interno provvederà alla vendita a scopo benefico del calendario...
baby-lavoro
loc. s.le m. Lavoro minorile. ◆ Cade l’obbligo per le squadre di serie C di utilizzare almeno un giocatore sotto i 20 anni. […] Le società chiedono ora le stesse facilitazioni offerte alle imprese che assumono giovani. Oggi e domani...