• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Biografie [16]
Economia [15]
Industria [3]
Storia [3]
Scienze politiche [2]
Religioni [2]
Storia contemporanea [2]
Arti visive [2]
Organizzazioni e istituzioni [2]
Diritto [2]

UniCredito

Enciclopedia on line

UniCredito Gruppo bancario (dal 2008 UniCredit) sorto nel 1998 in seguito all’aggregazione del Credito Italiano e di Rolo Banca 1473 S.p.A. con Cariverona, Cassa di risparmio di Torino e Cassamarca. Nel [...] e nel 2007 si è fusa con Capitalia (➔), venendo a costituire la prima banca italiana e assumendo nel 2008 la denominazione di UniCredit group. Dopo la definizione, nel 2011, di un nuovo piano industriale, il gruppo ha avviato un vasto programma di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: CREDITO ITALIANO – UNICREDIT GROUP – CAPITALIA – ROVERETO – TRIESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UniCredito (2)
Mostra Tutti

USB (Unicredit Suisse Bank SA)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

USB (Unicredit Suisse Bank SA) USB (Unicredit Suisse Bank SA)  Banca del Cantone Ticino con sede a Lugano, nata nel 1998, che opera esclusivamente nel settore del private banking. Nell’ottobre 2010 è [...] stata venduta da Unicredit Private Banking S.p.a alla Banca dello Stato del Cantone Ticino e ha cambiato la denominazione in Axion Swiss Bank SA. Con questo passaggio la proprietà è diventata interamente svizzera. Alla fine del 2010, con 4 sportelli ... Leggi Tutto

piazza Cordusio

NEOLOGISMI (2018)

piazza Cordusio loc. s.le f. inv. Per metonimia topografica, Unicredit, che ha sede in piazza Cordusio a Milano. • «Paradossalmente il fatto che il mercato sia molto nervoso sull’Italia e avverso al [...] vedo rischi particolari da questo punto di vista». (Laura Della Pasqua, Tempo, 26 settembre 2011, p. 7, Primo Piano) • [tit.] Unicredit: utile di 1,7 miliardi e Banco Popolare si rafforza / Per Piazza Cordusio dividendo di 12 centesimi / Cedola di 15 ... Leggi Tutto
TAGS: BANCO POPOLARE – METONIMIA – UNICREDIT – ITALIA – FMI

Orsini, Emanuele

Enciclopedia on line

Orsini, Emanuele. - Imprenditore italiano (n. Sassuolo 1973). Ha cominciato la sua carriera in Sistem Costruzioni, della quale è poi diventato amministratore delegato. Vicepresidente dal 2013 e dal 2018 [...] al 2019 presidente di Unicredit Leasing, dopo aver ricoperto la carica di presidente di Assolegno, dal 2017 al 2020 è stato presidente di Federlegno. Presidente di Maranello Residence e dal 2020 amministratore delegato di Tino Prosciutti, dal 2020 al ... Leggi Tutto
TAGS: CONFINDUSTRIA – UNICREDIT – MARANELLO

Calabro, Antonio

Enciclopedia on line

Calabro, Antonio Giornalista e saggista italiano (n. Patti, Messina, 1950). Senior vice president Cultura di Pirelli, presidente di Museimpresa e della Fondazione Assolombarda, vicepresidente dell’Unione Industriale di [...] Torino, presidente dell’Advisory Board Territoriale di UniCredit Lombardia nonché membro, tra i numerosi altri, dei board di Nomisma, Orchestra Sinfonica di Milano, negli anni ha scritto per la Repubblica, Il Mondo e L’Ora ed è stato direttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENZIA DI STAMPA – UNICREDIT – LOMBARDIA – SOLE24ORE – NOMISMA

business sociale

NEOLOGISMI (2018)

business sociale loc. s.le m. Modello d’impresa che si propone come finalità principale la diffusione del benessere nella società. • Che fare allora? La sua ricetta ‒ dopo il successo del microcredito [...] (presto nascerà Grameen Italia, in collaborazione con Unicredit e l’Università di Bologna) ‒ ha un nuovo ingrediente: il business sociale: «Le grandi aziende hanno la tecnologia e la creatività per risolvere i problemi del mondo ‒ spiega ‒. Possono ... Leggi Tutto
TAGS: MICROCREDITO – AGRICOLTURA – UNICREDIT – ITALIA – INGL

Banco di Sicilia

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banco di Sicilia Istituto nato dall’unificazione della Cassa di Corte di Palermo con la Cassa di Corte di Messina con il nome di Banco Regio dei Reali Domini al di là del Faro (1849). Assunse poi la [...] Capitalia (2002). Con l’incorporazione di Capitalia in Unicredit (2007), il B. di S. è passato sotto la direzione di UniCredit Group (➔). Infine, dal 2010, così come UniCredit Banca e UniCredit Banca di Roma, è stato incorporato nel capogruppo ... Leggi Tutto
TAGS: UNICREDIT BANCA DI ROMA – FONDAZIONE BANCARIA – UNICREDIT GROUP – CAPITALIA – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banco di Sicilia (1)
Mostra Tutti

Italmobiliare

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Italmobiliare Holding della famiglia Pesenti. Quotata alla Borsa di Milano, l’I. è il veicolo societario utilizzato per controllare l’Italcementi (➔) e per effettuare investimenti al di fuori del business [...] caratteristico. Nel portafoglio dell’I. figurano, tra l’altro, partecipazioni in RCS MediaGroup (➔), Mediobanca (➔) e Unicredito Italiano (➔ UniCredit Group). ... Leggi Tutto
TAGS: UNICREDITO ITALIANO – FAMIGLIA PESENTI – RCS MEDIAGROUP – ITALCEMENTI – MEDIOBANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italmobiliare (1)
Mostra Tutti

Banca di Roma

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca di Roma Istituto di credito nato nel 1992 dalla fusione tra Banco di Santo Spirito (fondato nel 1605), Cassa di Risparmio di Roma (fondata nel 1836) e Banco di Roma (fondato nel 1880). È una delle [...] B. di R., dopo essere stata la più importante del gruppo Capitalia, è entrata a far parte del Gruppo Bancario UniCredit (➔ Unicredit Group), che ne ha cambiato la denominazione in UniCredit Banca di Roma, per poi incorporarla (2010) nella capogruppo ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – CAPITALIA – ITALIA – IRI

Credito Italiano

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Credito Italiano Una delle prime e più importanti banche italiane, insieme al Banco di Roma e alla Banca Commerciale Italiana, e una delle tre Banche d’Interesse Nazionale (BIN) controllate dall’IRI. [...] Nel 1998, a seguito della fusione dei gruppi C. I. e Unicredito, nacque l’istituto bancario Unicredito Italiano, in seguito rinominato UniCredit Group (➔). ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA COMMERCIALE ITALIANA – UNICREDIT GROUP – ROMA – IRI
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
bancassicurazione
bancassicurazione s. f. Offerta di servizi assicurativi attraverso il canale bancario. ◆ Il canale telematico non sembra per il momento registrare lo stesso boom di cui è stata protagonista la bancassicurazione, con gli sportelli degli istituti...
chinese wall
chinese wall loc. s.le m. o f. In economia, muraglia cinese: struttura compartimentale che separa le diverse sezioni di una banca d’investimento, di una società o di un ente di gestione di fondi. ◆ Sembra tuttavia di capire che un meccanismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali