RITMO musicale
Carlo JACHINO
Il ritmo musicale è il moto ordinato dei suoni, cioè quello che si svolge sulla base di determinate unità di tempo aventi i seguenti requisiti: uguaglianza di durata (isocronismo); [...] ritmico, senza di che esse non sarebbero che un'uniforme e incolore successione di suoni. Il movimento pendolare di un orologio o di un metronomo può dare un'idea esatta della continuità di una serie di suoni isocroni e senza alcuna accentuazione ...
Leggi Tutto
. L'inizio della storia della terra è compreso in un grandioso periodo detto Archeano o Arcaico (da ἀρχαῖος "antico, primitivo"), nome proposto dal Dana nel 1875. L'Arcaico è il periodo più antico della [...] dal rappresentare il lento raffreddamento di una massa fusa, uniforme su tutta la terra, sono invece formate da tipi svariati pieghettati, rotti, frantumati e impastati. Nelle soluzioni di continuità tra essi si è fatta strada un'intrusione granitica ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] della popolazione di imprese, una valutazione media uniforme della probabilità di estrazione di benefici privati danneggerà di borsa del 1929 e la grande crisi finanziaria che continuò negli anni successivi, gli Stati Uniti furono il primo Paese ...
Leggi Tutto
. S'intende per "ambiente biologico" il complesso delle condizioni esteriori nelle quali si svolge la vita degli organismi. Tali condizioni comprendono in primo luogo fattori d'ordine fisico: temperatura, [...] e, mentre la sua composizione chimica è praticamente uniforme, varia in larga misura il grado di umidità, oceaniche che raggiungono i 10.430 metri), nonché per la sua continuità e per le sue variazioni termiche di regola assai inferiori, nello ...
Leggi Tutto
Depurazione. - La depurazione delle acque viene praticata con scopi ben distinti: 1. Per rendere potabili o atte a usi industriali acque che per le loro qualità (principalmente per il contenuto di sostanze [...] quarzosa con granulazione intorno a 0,5 mm., molto uniforme. Va disposta sopra un sottostrato di ghiaia che costituisce del processo è però mcolto delicata ed esige continua sorveglianza e controllo biochimico da parte di personale esperto ...
Leggi Tutto
Il disegno e la costruzione delle caldaie sono in una fase di evoluzione e progresso che dura da alcuni anni ed è tuttora in corso di sviluppo. Non è da prevedere la sparizione delle forme oggi prevalentemente [...] e vapore e rimandata al collettore. Importa assicurare l'uniforme distribuzione dell'acqua nei singoli tubi e perciò all' combustione e quindi si ricomincia il ciclo. Per la continuità e la regolarità del funzionamento, a differenza del sistema ...
Leggi Tutto
PROSTATA (dal gr. προστάτης)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Ermanno MINGAZZINI
La prostata è un organo ghiandolomuscolare, che circonda la parte iniziale dell'uretra maschile, uretra prostatica: è situata [...] , rosso-bruno nel vivo e mostra una distribuzione abbastanza uniforme dei suoi costituenti: tuttavia per il modo col quale . B. Morgagni. Da allora tale problema ha interessato e continua a interessare, senza però che della malattia si possa dare ...
Leggi Tutto
GRATTACIELO (trad. letterale dell'ingl. skyscraper: fr. gratteciel; sp. rascacielo; ted. Wolkenkratzer, Turmhaus)
Luigi SANTARELLA
Adriano PRANDI
Si dà questo nome a un tipo di fabbricato a molti [...] svolto caso per caso, ma seguono piuttosto un tipo uniforme standardizzato, il più possibilmente adattabile ai varî usi; e . I concetti del Saarinen, seguiti e sviluppati con continuità, trovano piena rispondenza nei nuovi regolamenti edilizî (1927 e ...
Leggi Tutto
INERZIA
Federigo ENRIQUES
Giovanni junior GENTILE
. Secondo il senso comune l'inerzia della materia contiene in sé questa duplice veduta: che la materia non può essere mossa da uno stato iniziale di [...] sfera perfetta, lanciata sopra un piano orizzontale perfetto, dovrebbe continuare all'infinito il suo moto di ruzzolamento (Dial. de corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto uniforme e rettilineo se qualche forza ad esso applicata non lo ...
Leggi Tutto
Le informazioni sul nemico hanno sempre avuto importanza preminente per la condotta delle operazioni in genere e per l'azione di comando in specie. Molteplici sono i mezzi informativi: fra tutti è particolarmente [...] orientamenti le grandi unità celeri non hanno composizione uniforme. Di norma sono costituite di cavalleria, in mare; ma in mare esso richiede forse un'intensità e continuità di applicazione anche maggiore, per la più grande facilità che hanno le ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...