• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Comunicazione [1]

manto

Sinonimi e Contrari (2003)

manto s. m. [dal lat. tardo mantum o mantus, tratto da mantellum "mantello"]. - 1. (abbigl.) [veste lunga di tessuto pregiato, con strascico, indossata da sovrani, papi e altre autorità] ≈ ‖ cappa, mantella, [...] mantello, pelame, Ⓖ (fam.) pelo. □ manto stradale [strato di sostanze plastiche o granulari distribuito uniformemente sulla superficie delle strade] ≈ fondo stradale, pavimentazione (stradale). ⇓ acciottolato, ammattonato, asfalto, lastricato, pavé ... Leggi Tutto

strato

Sinonimi e Contrari (2003)

strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre "distendere"]. - 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili [...] alto un dito] ≈ patina, velo, [per lo più di neve] manto. ‖ spessore. b. [quantità di vernice e sim., disposta uniformemente su una superficie: passare il primo s. d'intonaco] ≈ mano, passata. c. [massa omogenea a sviluppo orizzontale e di spessore ... Leggi Tutto

ugualmente

Sinonimi e Contrari (2003)

ugualmente /ugwal'mente/ (meno com. egualmente) avv. [der. di uguale (o eguale), col suff.-mente]. - 1. a. (non com.) [senza presentare dislivelli, irregolarità e sim.: il fluido si spandeva u. ricoprendo [...] tutti i pori] ≈ regolarmente, uniformemente, [posposto al verbo o all'agg.] (fam.) uguale. ↔ irregolarmente. b. [in uguale misura: due persone u. dotate] ≈ (lett.) del pari, parimenti, [posposto al verbo o all'agg.] (fam.) uguale. ‖ altrettanto. ↔ ... Leggi Tutto

unitamente

Sinonimi e Contrari (2003)

unitamente /unita'mente/ avv. [der. di unito, col suff. -mente]. - 1. [in modo compatto e uniforme: spandere il colore u.] ≈ uniformemente. ↔ disomogeneamente. 2. (fig.) [in maniera concorde] ≈ congiuntamente, [...] di comune accordo, insieme, (lett.) in una, solidalmente ... Leggi Tutto

mantello

Sinonimi e Contrari (2003)

mantello /man'tɛl:o/ s. m. [lat. mantellum "velo", in epoca mediev. "mantello"] (pl. ant. anche le mantèlla). - 1. (abbigl.) [indumento lungo e ampio, privo di maniche, che si porta sopra i vestiti, appoggiato [...] sulle spalle e agganciato al collo] ≈ cappa, mantella. ‖ manto. 2. (fig.) a. [ciò che ricopre uniformemente una superficie] ≈ [→ MANTO (2. a)]. b. (non com.) [ciò che nasconde la realtà] ≈ [→ MANTO (2. b)]. 3. (zool.) [insieme dei peli e dei crini di ... Leggi Tutto

spalmare

Sinonimi e Contrari (2003)

spalmare v. tr. [der. di palma¹, col pref. s- (nelsign. 5)]. - 1. a. [distribuire uniformemente una sostanza semiliquida su una superficie, con la prep. su del secondo arg.: s. il burro sul pane] ≈ spargere, [...] stendere. ‖ distendere. ⇑ applicare. b. [rivestire una superficie di una sostanza semisolida, con la prep. di del secondo arg., anche nella forma spalmarsi: s. (o spalmarsi) il viso di crema] ≈ coprire, ... Leggi Tutto

spandere

Sinonimi e Contrari (2003)

spandere /'spandere/ [lat. expandĕre, der. di pandĕre "aprire, distendere", col pref. ex-] (coniug. come espandere, ma il pass. rem. e il part. pass. sono molto rari). - ■ v. tr. 1. [distribuire uniformemente [...] su un'ampia superficie: s. la cera sul pavimento] ≈ passare, spalmare, spargere, stendere. ‖ applicare. 2. [fare uscire un liquido e sim. da un recipiente, anche con la prep. su del secondo arg.: s. il ... Leggi Tutto

omogeneamente

Sinonimi e Contrari (2003)

omogeneamente /omodʒenea'mente/ avv. [der. di omogeneo, col suff. -mente]. - [in modo omogeneo] ≈ regolarmente, uniformemente. ↔ disomogeneamente, irregolarmente. ... Leggi Tutto

diffondere

Sinonimi e Contrari (2003)

diffondere /di'f:ondere/ [dal lat. diffundĕre, der. di fundĕre "versare", col pref. dis-¹] (coniug. come fondere). - ■ v. tr. 1. [distribuire uniformemente intorno a sé: il sole diffonde luce e calore] [...] ≈ (lett.) effondere, emanare, emettere, spandere, spargere. 2. a. [portare contemporaneamente a molti: d. la civiltà; d. il contagio] ≈ propagare, spargere. b. [fare circolare, spec. riferito a informazioni ... Leggi Tutto

distribuire

Sinonimi e Contrari (2003)

distribuire v. tr. [dal lat. distribuĕre, der. di tribuĕre "attribuire", col pref. dis-¹] (io distribuisco, tu distribuisci, ecc.). - 1. a. [ripartire fra più persone, anche con la prep. a del secondo [...] fra più luoghi: le tubature che distribuiscono l'acqua alle case] ≈ smistare. ⇑ erogare, fornire. 2. [dividere secondo un certo criterio: d. uniformemente il carico; d. le ore della giornata] ≈ disporre, ripartire, sistemare, spalmare, suddividere. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
uniformemente
uniformemente uniformeménte [avv. dall'agg. uniforme] [ANM] Funzione u. continua: una funzione che gode della proprietà di continuità uniforme (→ continuo: Funzione c.). ◆ [MCC] Moto u. vario: moto di un punto con accelerazione tangenziale...
uniformemente
uniformemente uniformemente avverbio che indica che una certa proprietà, dipendente da più parametri, viene goduta in modo indipendente da uno dei parametri. Per esempio, nella definizione di funzione continua in un insieme E compare un numero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali