Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] “ospitano” le loro basi militari prevedono difatto, se non di diritto, l’extraterritorialità e l’immunità di fette di mondo che non gli appartenevano; ma non vale per una Unionedi Stati, meno anche di una vera e propria federazione, che decida di ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] Paesi alleati, accompagnati da inattesi dietrofront ‒ come nel caso dell’Unione Europea (UE), tra gli altri ‒ e clamorosi rialzi nei . Non si tratta solo di celebrare il passato (fattodi molti alti e bassi), ma di tracciare una nuova rotta. ...
Leggi Tutto
Lo scorso dicembre la Romania si è trovata d’improvviso sotto i riflettori internazionali a causa di una serie di avvenimenti politici sorprendenti, culminati con l’annullamento delle elezioni presidenziali [...] al ballottaggio, era arrivata Elena Lasconi, esponente del partito centrista Unione salvate la Romania (USR, Uniunea Salvați România). L’esito del primo turno aveva difatto sovvertito i pronostici della vigilia, che vedevano i leader dei principali ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] dell’Unione Europea (UE), anche rappresentanti di Canada, Norvegia e Turchia, è stata un primo passaggio, non scontato, per tentare di un radicale incremento della spesa per la difesa, come fattodi recente da Danimarca e Regno Unito. Non può ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] contenuta nel neologismo in questione, ragioniamo sul fatto che “amichettista” fu Gesù di Nazaret, il quale affidò, com’è noto per cambiare il mondo, Bompiani, 2011). Scoraggiare l’unione ‒ che in fabbrica vuol dire scoraggiare la sindacalizzazione ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] gemello della Baviera, l’Unione cristiano-sociale (CSU), mentre seguono la formazione di estrema destra Alternativa per la dal 1994, ancor più dopo la dura repressione che ha fatto seguito alla precedente tornata per l’elezione del capo dello Stato ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] presidente non ha mai fatto mistero del suo fastidio per lo scarso impegno europeo in termini di sicurezza e spese militari mondo, partendo proprio dall’Europa.L’Unione, almeno potenzialmente, potrebbe dotarsi di strumenti utili a non farsi trovare ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] da un lato ha riconosciuto all’Unione un ruolo fondamentale come costruttrice di pace, celebrandola addirittura con un discorso eurocentrica e con un capitale di credibilità che pareva perduto per sempre. L’ha fatto disarticolando, a volte in modo ...
Leggi Tutto
Il Parlamento Europeo ha approvato ieri un piano per rafforzare l’industria della difesa dell’Ue, riducendo la dipendenza da fornitori terzi. Lo ha fatto con una risoluzione che chiede “risposte ai rischi [...] della Commissione.Via libera con 442 sì, 98 no e 125 astensioni anche al testo di una risoluzione sul sostegno dell'Unione all'Ucraina, dopo tre anni di guerra di aggressione della Russia. All’interno del documento, è passato anche un emendamento che ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] riscaldato a una velocità doppia rispetto alla media mondiale. L’Unione Europea (UE) è impegnata, invero, a «sostenere l ) e Veneto (5)». Dati che hanno fatto dichiarare a Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente: «Nel 2024 l’Italia è ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo pertanto ad aggiornare qui i dati che...