C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] -timE work) e le gigantesche iniezioni di liquidità fatte dai singoli Stati, l’Unione Europea dimentica i vincoli di bilancio e, addirittura, apre ad alcune embrionali forme di debito comune. Si tratta di una stagione almeno all’apparenza nuova che ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Muro di Berlino, la scomparsa dell’Unione Sovietica e del blocco socialista europeo e la fine della guerra fredda. Il cambiamento dello scenario globale e, fondamentalmente, la scomparsa del Patto di Varsavia come alleanza militare, hanno fatto sì ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] 2024, ma dopo un anno, al 30 dicembre 2025. Si è fatto quindi un altro passo avanti verso la concreta realizzazione di un nuovo processo che difenda non solo l’Unione Europea dai cambiamenti climatici, e che sostenga la biodiversità globale.Già nel ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] Unione democratica indipendente (UDI, Unión Demócrata Independiente), un partito di destra, e recentemente ha lasciato la carica di i più vulnerabili, voteranno per coloro che hanno fattodi questi temi la colonna portante dei loro discorsi per ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] estrazioni su larga scala ai mercati internazionali di chi sosterrà l’Ucraina nel conflitto, come è stato fatto nell’immediato, quando è scoppiata la guerra, con la firma di un memorandum tra Ucraina e Unione Europea nel luglio 2021. Serviva a ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] a una soluzione del conflitto anche con l’invio di una forza di peacekeeping. Rimane però forte l’esigenza di coinvolgere gli Stati Uniti. L’effetto della rottura fra Trump e Zelenskij si è fatto sentire anche su un piano interno: sabato 1° marzo ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] Unione e l’obbligo di fermare l’immigrazione e il contrabbando di fentanyl negli Stati Uniti, pena l’introduzione, per ritorsione, di del Messico, ai quali ha fatto sapere che le deportazioni di immigrati irregolari inizieranno il primo giorno ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] Alla base del fallimento, secondo quanto riporta Africa News, c’è il fatto che dopo quasi due mesi di presidenza dell’Unione Africana (UA), l’Angola ha riconosciuto la necessità di spostare l’attenzione su priorità continentali più ampie, tra cui le ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] Bruxelles a prendere le distanze. Il tentativo turco di entrare nell’Unione Europea (UE) è rimasto bloccato per anni, e persino all’interno della NATO Ankara è stata spesso considerata un alleato difficile. Difatto, da oltre un decennio (e ancora ...
Leggi Tutto
Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] mercati, le varietà ortofrutticole più tradizionali di quest’area.Il fatto che il riscaldamento in atto abbia Unione Europea con il programma Horizon Europe, tende ad individuare diversi indici di valutazione dello sviluppo economico-sociale, al di ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo pertanto ad aggiornare qui i dati che...