Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] di Stato americano in chiave di competizione culturale con i sovietici[4]. Nel 1963 Addis Abeba venne scelta come sede dell’Unione , la vita artistica e musicale etiope cambiò radicalmente. Difatto, il “terrore rosso” scatenato dal regime si abbatté ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] adottato una politica di ambiguità strategica. Ha trattato il regime militare come un governo difatto, ma nel occidentali, in primis gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Europea (UE), hanno sostenuto la lotta per la democrazia interna, che ...
Leggi Tutto
Domenica 12 maggio si sono svolte in Lituania le elezioni presidenziali: i due candidati che hanno ottenuto più voti, il presidente in carica Gitanas Nausėda e la prima ministra Ingrida Šimonytė, si affronteranno [...] geografiche e storiche. Il Paese infatti confina con l’enclave russa di Kaliningrad e dopo aver fatto parte dell’Unione Sovietica, è entrata nell’Unione Europea e della NATO, di cui rappresenta una parte del confine orientale. Quindi, sui temi più ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] la costruzione di 123 città e la creazione di 123 milioni di posti di lavoro. Nello specifico, ogni Paese dell’Unione Africana ( per consolidare il ruolo di leader del Sud del mondo che la Cina ambisce a ottenere.Difatto, il continente detiene una ...
Leggi Tutto
Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] approfittando delle difficoltà di May nel portare avanti le procedure negoziali con l’Unione Europea per definire l imponendo alla nazione diverse settimane di lutto e celebrazioni, che difatto resero ancora più trascurabile politicamente ...
Leggi Tutto
Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] dello sport al femminile. Questo è evidente dal fatto che sono appena uscite delle linee guida del Cio Azzalini ‒ un documento dell’Unione europea dell’anno scorso per la promozione dello sport e della parità di genere con una sezione dedicata ...
Leggi Tutto
L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] rappresentante per la Politica estera dell’Unione, è soltanto una tappa di un percorso complesso che richiederà ancora e i loro punti di forza nella sfida contro Trump.Negli Stati Uniti e anche a livello globale ha fatto discutere la conclusione ...
Leggi Tutto
Lunedì 9 settembre Mario Draghi ha presentato il rapporto “Il futuro della competitività europea”:, che era stato commissionato un anno fa ed è stato elaborato con la collaborazione di numerosi economisti [...] i contenuti e l’impatto che possono avere sulle politiche dell’Unione Europea. Il rapporto denuncia come nella situazione creata dalla pandemia sorpresa e fatto discutere la dichiarazione di Vladimir Putin di sostegno alla candidatura di Kamala Harris ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] Comunità Caraibica (CARICOM, Caribbean Community) e dell’Unione Africana. L’osservazione europea fa parte dell’accordo diritti umani, hanno fatto tornare in auge nella regione il mai sopito dibattito sulla natura del regime di Maduro. Ebbene, il ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] persona ad aver fatto parte di tutti i governi di un’inchiesta della Procura europea riguardo lo scambio di messaggi privati tra la presidente e l’amministratore delegato di Pfizer per concordare le forniture di vaccino contro il Covid all’Unione ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo pertanto ad aggiornare qui i dati che...