Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] e per la sua geografia, ma anche per la sua capacità di interazione con i popoli del continente africano, per la tradizione dialogica ’Unione Europea (UE) e Paesi mediterranei fuori dall’Unione.Probabilmente il modello a cui potrebbe essere fatto ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] per un miliardo di anni), fu convinto da Unione Africana e Paesi di mio padre – spiega Abdou – ma non le ho detto nulla perché sapevo che non mi avrebbe mai dato la sua benedizione». E non l’ha chiamata prima perché sentirla piangere l’avrebbe fatto ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] dai Paesi partner, con gli ingenti pacchetti di stanziamenti di USA e Unione Europea per i prossimi anni che sono attualmente Qiang nella località alpina. Per Politico.eu, che ha fatto riferimento a proprie fonti nella diplomazia USA e in quella ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] tengono in una fase segnata da una grave crisi economica che ha fatto sfiorare al Paese il default. Sono 44 i partiti politici a Nonostante la presenza di circa 90 osservatori elettorali internazionali, compresi quelli dell’Unione Europea, i ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] 100 anni di occupazione coloniale. Una storia simile si è verificata con l’invasione dell’Afghanistan da parte dell’Unione Sovietica tra delle regole del diritto internazionale e nei fatti cerca di espellere i palestinesi da Gaza. Il governo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni, la Cina ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di diventare il Paese leader nella produzione di conoscenza scientifica. Nel 2019, l'Economist aveva analizzato [...] Uniti ed Unione Europea messi insieme. Se nel 2003 le pubblicazioni statunitensi di questo tipo erano venti volte quelle cinesi, nel 2013 il rapporto è sceso a quattro volte, per poi essere ribaltato nel 2022, anno in cui la Cina ha fatto più degli ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] loro attività “non-americane”, cioè di essere comunisti o simpatizzanti dell’Unione Sovietica. Poi, terminate le audizioni, onore del vero, dopo aver fatto la faccia feroce alcune università hanno deciso di “perdonare” i propri studenti ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] internazionale sempre più ambiziosa e revisionista, che ne hanno fatto la vera sfida alla leadership occidentale nel XXI secolo. Pechino, a conferma di quanto le autorità cinesi sono andate sostenendo fin dall’implosione dell’Unione Sovietica – che ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] stata in grado di proteggerlo.In Italia le chatbot di Character.Ai hanno fatto irruzione in un caso di femmicidio accaduto nel ; le regole oggi in vigore ‒ anche a livello diUnione Europea ‒ evidentemente non sono sufficienti.Non solo. Sul fronte ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] i “ribelli” Houthi, vinta difatto la guerra scatenata contro di loro dall’Arabia Saudita, oltre di potere economico concentrata nelle mani di pochi, più specificamente si riferisce agli imprenditori e uomini di affari che dopo il crollo dell’Unione ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo pertanto ad aggiornare qui i dati che...