GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] giugno del 1877 il Giappone entrò a far parte dell'Unione postale internazionale e nel 1879-80 furono tolti gli per tutto quanto sapesse di cinese, il che, per avere impedito l'apprezzamento obiettivo di cose e difatti, toglie spesso ogni valore ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] Lituania che d'allora e sino alla morte governò in qualità di granduca. L'unione tra i due stati rimase quindi soltanto personale, ma poiché primo periodo storico a N. dei Carpazî.
I dati difatto succitati, riferentisi già in epoche più recenti, si ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] i metodisti, i presbiteriani e i battisti canadesi; l'Unionedi Utrecht (1889) fra i vecchi cattolici olandesi e i , liberandolo da ogni controllo superiore, l'avrebbe resa padrona difatto del ducato (come avvenne per le città della Campania greca ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] monete ritirate dalla circolazione (per la somma complessiva di 232 milioni di franchi) furono stabilite dalla convenzione di Parigi del 21 dicembre 1921.
Si ebbe così difatto la liquidazione dell'Unione monetaria latina, e con essa il tramonto del ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] Valacchia la stessa persona che era stata eletta in Moldavia; in tal modo l'unione, almeno nella persona del sovrano, sarebbe stata un fatto compiuto. La conferenza di Parigi aveva, è vero, obbligato due votazioni separate, ma non aveva impedito che ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] influenza romana e quelle con influenza teutonica. L'unionedi queste due civiltà costituisce una caratteristica molto importante può farne astrazione in materia esplicitamente così regolata, difatto, soprattutto per il diritto privato, sono meno ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] e delle mura del Pireo, e così l'opera di Temistocle e di Pericle, l'unione della città col suo porto, veniva annullata.
Ma dopo una casa con peristilio (il che è un altro dato difatto che esclude qui l'esistenza dell'Enneakrounos), è stato trovato ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] persona dell'imperatore. Ma era una realtà giuridica, se non difatto, che l'imperatore avesse sull'Italia quel più diretto dominio che diversa dalle altre. Il Paradiso non è per D. pura unione dell'anima col suo creatore: i beati furono già uomini, ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] attuarla mantenendole il fondamento della libertà, e l'unionedi più città non sapeva concepirsi per altra via che per quella dell'asservimento a una di esse o di tutte a un signore comune. E difatto tutti gli stati-città del mondo antico, come ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] , 13). E l'atto solenne della riconciliazione e dell'unionedi M. Antonio e di Ottaviano, cioè la proclamazione del secondo triumvirato, ebbe luogo di Bologna. Le idee di umanità, di chiaroveggenza, di sapienza anche in fattodi politica, partono di ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...