Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] tendenze annessionistiche o di stretta collaborazione frontaliera con Bucarest), ma difatto indipendente, sostenuta nel quadro della Politica europea di vicinato (Pev) dell’Unione Europea, con lo specifico scopo di ampliare la cooperazione tra i ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] legale da attribuire al bacino. Regolato in passato dai trattati siglati tra Unione Sovietica e Iran nel 1921 e nel 1940, lo status del Asia-Centre, ha costretto il Turkmenistan a bloccare difatto la produzione, facendo crollare l’output su base ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] ed emirati. Accanto alla figura del presidente, difatto vero capo del potere esecutivo ed eletto direttamente dal fenomeno della nuova pirateria, per combattere il quale l’Unione Europea ha istituito una propria missione navale, congiuntamente ad ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO TRIVULZIO, Giorgio Guido
Ester De Fort
PALLAVICINO TRIVULZIO, Giorgio Guido. – Nacque a Milano il 24 aprile 1796 dal marchese Giorgio Pio e dalla contessa Anna Besozzi.
A sette anni perse [...] ritenendo che la proposta di convocare un’assemblea per stabilire le condizioni diunione delle province meridionali al Piemonte , nei confronti di Bettino Ricasoli (L’Italia nel 1867, Firenze 1867). L’abbandono, difatto, dell’attività parlamentare ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] locali – esiste un solo partito, il Partito comunista cubano. Difatto, il potere è fortemente concentrato nelle mani del presidente, carica autore.
Economia, energia e ambiente
Il collasso dell’Unione Sovietica nel 1991 ha sottratto a Cuba il suo ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] di Parigi nella regione, portò a un inasprimento dello scontro che condusse alla suddivisione del paese in due stati difatto indocinese, con alleanze incrociate nell’area (il Vietnam con l’Unione Sovietica, la Cambogia con la Cina) sfociò nel 1979 ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] la regione a maggioranza albanese del Kosovo, dotatasi di un governo difatto indipendente da Belgrado. La crisi del Kosovo non un passo avanti all’interno del processo di adesione nell’Unione Europea. La Serbia ha tuttavia mantenuto importanti ...
Leggi Tutto
Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese dell’area del Maghreb, ovvero la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco va fino alla Libia. Il paese [...] partito Rassemblement Constitutionnel Démocratique (Rcd) e quest’ultimo, difatto, ha operato come un partito unico all’interno del dei programmi di cooperazione intrapresi dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti con l’obiettivo di combattere ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] rinominata ‘moldavo’). Fu durante il tentativo di colpo di stato in Unione Sovietica dell’agosto 1991 che la Moldavia della Moldavia che dal 1992 ha una propria statualità difatto, non riconosciuta dalla comunità internazionale. Il territorio, ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] congelamento delle previsioni di power sharing ha, difatto, eliminato la carica di vice-presidente, euro e ha rafforzato i rapporti commerciali con gli altri 26 paesi dell’Unione Europea. Quest’ultima, nel 2009, ha fornito il 71,6% ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...