Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] comparabile è stato svolto soltanto dall'Unione Sovietica, e soprattutto dalla scuola matematica di Mosca, che ha mantenuto una della matematica", unita al fatto che le ricerche matematiche sono molto meno onerose di altre ricerche scientifiche, ha ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] i moderni sistemi economici. Ciò si deve anche al fatto che il progresso tecnologico ha recentemente assunto caratteri di pervasività intersettoriale, di radicalità e di cumulabilità tali da farlo assomigliare alla grande trasformazione avvenuta nei ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] rinnovati nel momento in cui le definizioni legislative di c. hanno fatto ingresso nei codici civili. In particolare, H un intervento più incisivo da parte dell'Unione Europea. D'altra parte, la creazione di regole riguardanti l'intera categoria dei c ...
Leggi Tutto
Produttività, differenziali di
La produttività misura l'efficienza di un processo produttivo o, in generale, di un intero sistema economico, ed è espressa dal rapporto fra gli output e gli input impiegati [...] 'Italia ha fatto registrare quello più accentuato: posta uguale a 100 la produttività oraria del lavoro nell'Unione Europea a della ricerca è confermato anche dai dati relativi al numero di ricercatori impiegati: nel 2002, per ogni 1000 occupati in ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] che un esercito di contadini e di ladri avrebbe fatto la rivoluzione, la quale avrebbe preso la forma di distruzione spietata e fine della seconda guerra mondiale, per esempio, l'Unione Sovietica è stata la principale sostenitrice del movimento ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] considerato a lungo come un fatto primario, risulta oggi derivato dall'area iranica e più tardo (III millennio). Altre indagini, effettuate nell'Unione Sovietica, hanno dimostrato che una serie di oggetti apparentemente di bronzo, databili tra il IV ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] 1981). Questo fatto è di particolare rilevanza, di raggruppamento sociale, di comunità o di società. Sia che studiamo una banda di cacciatori dell'età della pietra, o l'Impero romano o l'Unione Sovietica, siamo comunque sempre in presenza di gruppi di ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] unioni funzionali in grado di eseguire operazioni quali il trasporto di energia, di elettroni o di ioni, l'immagazzinamento di informazioni e la trasduzione di unite da un legame idrogeno triplo, e quindi il fatto che i composti puri e le miscele 1:1 ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] di ‛chiavi' per l'identificazione.
A causa della grande quantità di organismi diversi da descrivere e da classificare, e della quantità difatti - molti didi piante in tutti i continenti. Le stime basate sulle perizie patrocinate dall'Unione ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] in più nella competizione fra le superpotenze. Nel 1985 gli Stati Uniti dichiararono di essere a conoscenza del fatto che l'Unione Sovietica possedeva un arsenale di armi biologiche, in violazione della Convenzione, e stava preparando un programma ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...