Vedi Southern African Development Community dell'anno: 2015 - 2016
South African Development Community (SADC)
Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità di [...] della regione nel contesto mondiale. Tali finalità rendono la SADC un’istituzione regionale autorevole, complementare all’UnioneAfricana, ma con un peso politico ancora da consolidare per via dell’eterogeneità degli assetti economici, delle ...
Leggi Tutto
Commission de l’Océan Indien (Coi)
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi [...] totali della Coi. L’organizzazione ha partecipato alle missioni del Gruppo internazionale di contatto sotto l’egida dell’UnioneAfricana, volte a far pressione affinché il governo malgascio di Andry Rajoelina, insediatosi tramite un colpo di stato ...
Leggi Tutto
Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
Commission de l’Océan Indien (COI)
Commissione dell'Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita [...] totali della Coi. L’organizzazione ha partecipato alle missioni del Gruppo internazionale di contatto sotto l’egida dell’UnioneAfricana, volte a far pressione affinché il governo malgascio di Andry Rajoelina, insediatosi tramite un colpo di stato ...
Leggi Tutto
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area [...] totali della Coi. L’organizzazione ha partecipato alle missioni del Gruppo internazionale di contatto sotto l’egida dell’UnioneAfricana, volte a far pressione affinché il governo malgascio di Andry Rajoelina, insediatosi tramite un colpo di stato ...
Leggi Tutto
Vedi Gambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gambia è uno stato dell’Africa subsahariana, il più piccolo per estensione di tutta l’Africa continentale. In seguito agli accordi territoriali [...] è stato tollerato dagli stati occidentali in nome della lotta al traffico internazionale di stupefacenti, tuttavia l’UnioneAfricana (Au) e le Nazioni Unite hanno recentemente sanzionato le esecuzioni sommarie degli oppositori di cui il governo ...
Leggi Tutto
Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
(COI)
Collective Security Treaty Organization
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati [...] totali della Coi. L’organizzazione ha partecipato alle missioni del Gruppo internazionale di contatto sotto l’egida dell’UnioneAfricana, volte a far pressione affinché il governo malgascio di Andry Rajoelina, insediatosi tramite un colpo di stato ...
Leggi Tutto
Vedi Gambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gambia è uno stato dell’Africa subsahariana, il più piccolo per estensione di tutto il continente. In seguito agli accordi territoriali tra [...] è stato tollerato dagli stati occidentali in nome della lotta al traffico internazionale di stupefacenti, tuttavia l’UnioneAfricana (Au) e le Nazioni Unite hanno recentemente sanzionato le esecuzioni sommarie degli oppositori di cui il governo ...
Leggi Tutto
La vita politica della Guinea-Bissau è stata caratterizzata da una forte instabilità fin dall’indipendenza, concessa dal Portogallo il 10 settembre 1974, poiché l’ingerenza del potere militare è sempre [...] alla stabilizzazione e alla concreta volontà dei suoi leader di realizzarla. Alla sospensione del paese dalla membership dell’UnioneAfricana (Au), poi revocata nel giugno 2014 in seguito all’elezione del nuovo presidente, si è aggiunta la revoca ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal 15° secolo popolate da etnie africane deportate dai [...] fanno ben sperare per il futuro di São Tomé e Príncipe. Nel 2000 il paese è infatti entrato a far parte dell’UnioneAfricana (Au), nel 2007 si è visto cancellare dalla Banca mondiale (Wb) e dal Fondo monetario internazionale (Imf) il 90% del proprio ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe
Sao Tome e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal Quindicesimo secolo popolate da [...] peculiari di São Tomé e Príncipe. Si sono però aperti nuovi scenari: nel 2000 il paese è entrato a far parte dell’UnioneAfricana (Au) e nel 2007 si è visto cancellare dalla Banca mondiale (Wb) e dal Fondo monetario internazionale (Imf) il 90% del ...
Leggi Tutto
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...