BASILIANI
G. Ciotta
L'espressione ordo sancti Basilii indica convenzionalmente le comunità monastiche italo-greche dell'Italia meridionale e della Sicilia e pare derivi da un inciso dell'ultimo cap. [...] del suo testamento, scritto nel 1105. L'articolazione planimetrica dell'edificio è costituita dall'unione of Sicily with Calabria and North Africa Including Sardinia, 2 voll., London 1913 A. Guillou, Grecs d'Italie du Sud et de Sicile au Moyen-Age: ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] russe di fronteggiare minacce da sud sui lunghissimi confini caucasico, del Kursk. Sta di fatto che negli ultimi dieci anni la consistenza della Marina, un tempo orgoglio dell'Unione (dicembre 1995) e per l'Africa (aprile 1966); nel marzo 1996 ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] quello della meteorologia, l'Unione Europea e l'ESA Africa, Asia, America Meridionale, America Centro-Settentrionale e Caraibi, Pacifico Sud 2005 GOES-13 e Meteosat-9 (MSG-2). Seguiranno, nel corso del 2006, MTSAT-2, INSAT-3D e FY-2D.
Quasi tutti i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] Europa, a Est dell’Elba e nel Sud mediterraneo.
L’economia italiana, che aveva ritmi e alla mentalità dell’Africa l’organizzazione produttiva appresa Unione Europea, tuttavia sono perdurate a lungo tanto l’emarginazione delle donne nel mercato del ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] jazz che si qualifica come europeo, asiatico o africano non tanto e non solo perché viene proposto Soho e di Lower East Side a suddel Greenwich Village e che nel 1976 Pat Metheny. Per quanto riguarda l’unione tra jazz e rock, la cosiddetta fusion ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] del fascismo. Nel 1923 Giovanni Gentile istituì l’Unione accademica nazionale, che comprendeva solamente le maggiori accademie del fusosi con l’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente (IIA), 1995. tab. 3).
Anche nel Sud sono sorte nuove istituzioni, ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] la nazione in tal senso? L'Unione Sovietica, che era costituita di moltissimi sud, dove si sarebbe costituita l'Africa Equatoriale Francese, l'espansione partí dalla piccola colonia preesistente del Gabon. L'occupazione della riva settentrionale del ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] Africa); per l'America l'ODEPA (Organización deportiva panamericana); per il Centro-America l'ODECABE (Organización deportiva centroamericana y del Caribe); per il Sud dicembre 1991 dal dissolvimento dell'Unione Sovietica, imposero di ridisegnare l ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] Tal al Muqayyar, e si trova nel Sud dell'Iraq). All'omelia insiste sulla più di 1000 nell'ex Unione Sovietica, 746 in Africa, 333 nelle Americhe, 126 come i Roman per l'essercito molto, / l'anno del Giubileo, su per lo ponte / hanno a passar ...
Leggi Tutto
LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] della Chiesa francese, primate d'Africa, arcivescovo di Algeri e di Cartagine, delegato apostolico del Sahara, fondatore dei padri bianchi l'enciclica Graves de communi del 18 genn. 1901, che ribadiva l'obbligo dell'unione dei cattolici in seno all' ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...