HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] casi). Nuove aree geografiche, soprattutto India, Sud-Est asiatico e Paesi dell'ex Unione Sovietica, sono colpite in modo esplosivo dall' sessuale del virus ha una grandissima importanza per i Paesi in via di sviluppo (l'Africa subsahariana ...
Leggi Tutto
Europeismo
Antonio Giolitti
sommario: 1. Europeismo e Comunità Europee. 2. L'Europa orientale. 3. Ampliamento e crisi del Mercato Comune. 4. La Comunità Europea nella politica internazionale: Est-Ovest, [...] a comprendere 58 paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP), attraverso una l'equilibrio interno tra Nord e Sud; infine, si tratta di tre anche questi sono temi e obiettivi importanti dell'unione europea; ma non è con siffatti elementi che ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] dell’amministrazione Bush ha determinato la non ratifica del Pdk, l’Unione Europea, che ha preso decisamente la leadership il 2040 (scenario centrale Iea). India, Cina, Africa, Medio Oriente e Sud Est asiatico guidano la crescita di domanda che ...
Leggi Tutto
Volontariato
Reciprocità che supera la mera filantropia
La realtà del volontariato in Italia
di Valerio Melandri e Giorgio Vittadini
21 marzo
Il rapporto presentato dal CENSIS e dalla Fondazione Ozanam-De [...] anche senza il riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri, riescono ad accedere a fondi dell'Unione Europea, stanziati per in circa 140 paesi, soprattutto in Africa e in Asia, nonché nei Caraibi, in Centro e Sud America e in Europa centrale e ...
Leggi Tutto
FEDERZONI, Luigi
Albertina Vittoria
Nacque a Bologna il 27 sctt- 1878, da Giovanni ed Elisa Giovannini.
La famiglia, originaria del Ferrarese, si era trasferita prima a Modena e successivamente a Bologna. [...] (fece tra l'altro parte del Comitato di divulgazione storica dell'Unione monarchica italiana) e nella scrittura ibid. 1926; Rinascita dell'Africa romana, Bologna 1929; A. O. Il posto al sole, ibid. 1936; Parole fasciste al Sud America, ibid. 1938; L ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] all’80%), nel Medio Oriente e nell’Africa settentrionale (con una riduzione del 25% di persone che avranno acceso all’ Atatürk nell’Anatolia sud-orientale, la più grande in Turchia e la sesta nel mondo, insieme ad altre 21 dighe del Turkey’s ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] emigrazione come gli arabi dell’Africa settentrionale, gli asiatici e gli al discorso annuale del presidente ai membri del Congresso sullo stato dell’Unione (tra i una maggiore apertura dello sguardo sul Suddel mondo. Negli Stati Uniti Al Jazeera ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] e i curdi-siriani del Pyd (Partito dell’unione democratica del Kurdistan).
Ma il quello della Penisola Arabica e quello del Corno d’Africa, entrambi minacciati dal radicalismo qaidista. nord dagli Houthi e a sud dai gruppi autonomisti o secessionisti ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] un ruolo di rilievo in Africa, riallacciando rapporti politici ed entrate in funzione 90 raffinerie nel centro-sud, mentre i progetti, e i ’identificazione del leader con il suo popolo, una massa che solo a lui risponde in un’unione mistica che ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] vasti prati della zona a sud dell'isola di Manhattan, decisero del 1978 la FBI si sciolse per dare luogo alla Federazione italiana bowling sport. Il 17 marzo 1984 l'Unione -Africa (1985, 1989 e 1990). Nel 1988, grazie ai buoni uffici del presidente ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...