DONÀ (Donati, Donato), Leonardo
Gaetano Cozzi
Figlio di Giambattista di Andrea di Antonio e di Paola di Cristoforo Corner, nacque a Venezia il 12 febbr. 1536, probabilmente nella casa di rio terrà S. [...] paludosa a sud della provincia veronese. Per il padre e per i fratelli del D., , e la "Carta di navigar Asia e Africa", "Carta della navigation di tutto il mondo 'Inghilterra, senza escludere i principi dell'Unione protestante di Halle; un buon alleato ...
Leggi Tutto
Mercatura e moneta
Gerhard Rösch
Sfruttamento delle saline, pesca e forse in misura minore navigazione tra l'Istria e la capitale Ravenna: queste le attività di base che reggono l'economia della [...] poi regolata con forniture di oro dall'Africa. Oro che, tuttavia, rifluiva a dalla fraterna compagnia - unione di fratelli fondata soprattutto Modone e di Corone, sul promontorio sud-occidentale del Peloponneso; ma ad accrescere la rilevanza di ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] o folklorica: nell’area dell’ex Unione Sovietica, questo è oggi il caso, africano tra la fine del 20° e l’avvio del 21° sec.: va ricordato come l’Africa tirahi. In una vasta area dell’Asia sud-orientale la situazione è ugualmente assai complessa: ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] sviluppo, fino al 2% nell'Africa subsahariana. Esistono chiaramente dei forti squilibri il Messico e il Brasile nel cosiddetto ‛Sud', e Hong Kong, Corea, Singapore, del sistema di ricerca dell'Unione Europea rispetto a quelli degli Stati Uniti e del ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] che in gran parte dell'Africa, del subcontinente indiano, dell'Asia Dominante nel XVIII e XIX secolo nel Sud degli Stati Uniti, questa formazione economico socialisti dell'Europa orientale, prima nell'Unione Sovietica e poi nei suoi satelliti dopo ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] Africa settentrionale verso i paesi europei che di tale energia sono assetati. Anche altri flussi hanno direzioni costanti: in particolare quelli di prodotti agricoli e di migranti da sud a nord, e quelli di turisti da nord a sud 'Unione Europea e del ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989, la dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991 scarsissime credenziali democratiche - dall'Africadel Nord all'Iraq di Ṣaddām L'Islamisme au Maghreb: la voix du Sud (Tunisie, Algérie, Libye, Maroc), Paris: ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] tra l'America Meridionale e l'Africa, che fornirono una prova della rigenerazione Juan De Fuca nell'Oceano Pacifico, a sud-ovest di Vancouver, in Canada. La prima Union adottò la distanza determinata mediante il radar.
L'uso forse più utile del radar ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] Sicilia e superi il 39,00‰ a sud dell'Asia Minore, con valori termici che 'Unione Europea è attuata mediante la verifica del numero e del tipo meridionali dell'Europa, quelle settentrionali dell'Africa e quelle occidentali dell'Asia Anteriore tra ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] India alla Cina ai Paesi dell’ex Unione Sovietica. Persino in alcuni Paesi africani, squilibrato tra il Nord e il Sud. Si tratta di una tendenza non Africa. In ogni modo, l’ipotesi di una distribuzione di massa di computer a manovella per i bambini del ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...