Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] e tessili. I paesi in via di sviluppo dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina, dove i redditi pro capite sono in sviluppo economico dell'Europa orientale, dell'Unione Sovietica, della Corea delSud e di Taiwan ha fatto rapidamente aumentare ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] quelli dell'Europa centrale e l'ex Unione Sovietica) il cui reddito nel 1950 Sud si sono verificate rimarchevoli trasformazioni nelle filosofie e nelle politiche di sviluppo perseguite; in Africa, al contrario, i processi evolutivi nella direzione del ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] utile la mercantia della seta, facendo una unione per quest’effetto ch’è chiamata la Chiesa66.
Nel caso delSud America, ulteriori 59 P. Corti, L’emigrazione temporanea in Europa, in Africa e nel Levante, in Storia dell’emigrazione italiana, I, ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] avrebbe imposto il commercio degli schiavi all'Africa (v. Davidson, 1961, p. 43 delSud. Il Proclama di emancipazione del 1862-1863 in effetti liberò solo gli schiavi delle zone 'ribelli' e non quelli degli Stati schiavisti rimasti fedeli all'Unione ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] delle Indie Occidentali), e i giochi delSud-Est asiatico. Esistono infine tornei su della Romania e dell'Unione Sovietica sono stati introdotti per il corridore russo o per il campione africano. Tutti furono ugualmente acclamati come eroi, ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] nazioni dell'America Latina o dell'Africa. Ma quegli Stati non attirano l'attenzione del mondo intero diffondendo racconti di alle spalle l'Unione Sovietica e la Cina. Adesso la realtà è ben diversa. La Cina e la Corea delSud, che mezzo secolo ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] a Mosca.
L'Unione Sovietica aveva potuto Africa e dell'Asia si sono costituiti richiamandosi al comunismo, nel corso dell'ultimo decennio, rappresentano un prodotto del tutto anomalo dal punto di vista deldel Nord comunista contro il regime delSud ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] del nord e delsud, non si registrano più quei movimenti di popolazione sud dei paesi poveri del Mediterraneo, dell'Africa subsahariana e dell' paesi dell'Europa orientale e da quelli dell'ex Unione Sovietica sono emigrati più di 6 milioni di individui ...
Leggi Tutto
Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] che in epoca corrispondente offre il continente africano, sia con le testimonianze disponibili da ) o nei siti della valle del Rodano e delsud della Francia dove ‟l'Acheuleano Montmaurin (Francia), di Azych (Unione Sovietica), resti umani dell'Arago ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] inevitabilmente il problema dei nati da unioni miste. La posizione intermedia che essi schiavismo; sin dall'antichità infatti l'Africa Nera aveva rappresentato una importante riserva con il razzismo degli Stati delSud americani, il razzismo dei boeri ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...