Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] nei paesi scandinavi, ma anche nei paesi del Golfo Persico, in Yemen, Sudafrica ed Egitto. La carestia che ha colpito il sostenuto dai donatori internazionali fra i quali, ai primi posti, Unione Europea e Regno Unito, ha approvato un piano di riforma ...
Leggi Tutto
JANNACCI, Enzo
Stefano Pivato
Vincenzo (Enzo) Jannacci nacque a Milano il 3 giugno 1935. I genitori gli imposero il nome del nonno, che, di origine macedone, era emigrato in Puglia, dove aveva conosciuto [...] con Giuliana Orefice: dall’unione nacque nel 1972 il figlio soggiornò a varie riprese prima in Sudafrica e poi negli Stati Uniti per 20112, ad ind.; N. Mainardi, E. J., il genio del contropiede, Civitella in Val di Chiana 2012; L. Manconi, ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] Regno Unito, nei paesi scandinavi, ma anche nei paesi del Golfo Persico, in Yemen, Sudafrica ed Egitto. La carestia che ha colpito il Corno al-Qaida. Nato nel 2006 come costola giovanile dell’Unione delle corti islamiche, il gruppo conta oggi tra i ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata [...] e con le economie emergenti: Cina, India, Brasile, Sudafrica. Inoltre, il paese mantiene un forte interesse nell’area di ottobre 2015 hanno confermato l’Unione democratica di centro (Svp) come principale partito del paese, con un risultato storico ( ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] diverso, intrecciati a simboleggiare l’unione dei popoli dei cinque continenti. I Giochi olimpici raggiunsero l’apice verso la fine del 5° secolo a.C. e proseguirono per tutta a un torneo di rugby in Sudafrica adducendo a motivo il fatto che il ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza dal condominio anglo-egiziano nel 1956, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente dai conflitti [...] 2015 Bashir ha liberamente partecipato al summit dell’Unione Africana in Sudafrica per poi tornare in Sudan prima che di morti e ha provocato quattro milioni di profughi all’interno del paese. Il conflitto in Darfur ha causato oltre due milioni e ...
Leggi Tutto
Stato
Massimo L. Salvadori
L’organizzazione della vita collettiva
Lo Stato è l’organizzazione politico-istituzionale e giuridica di una comunità che esercita il potere sovrano in un determinato territorio [...] , e in maniera parziale quella della sicurezza e del fisco. Sono federazioni gli Stati Uniti, la Confederazione svizzera, il Messico, il Sudafrica, l’Australia, il Brasile.
L’Unione europea, giunta nel 2004 a comprendere 25 Stati, rappresenta ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo essere diventato indipendente nel 1975 dal Portogallo, dopo una lunga lotta di liberazione condotta dal Frente de Libertação de Moçambique [...] a controllare vaste aree del paese. La fine della Guerra fredda, l’avvio del processo di riconciliazione in Sudafrica e lo stallo militare destinatario di aiuti e investimenti di Usa e Unione Europea. Maputo ha potenziato la sua partecipazione nelle ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: IX
Data: 29 gennaio-9 febbraio
Nazioni partecipanti: 36
Numero atleti: 1091 (892 uomini, 199 donne)
Numero atleti italiani: [...] , per 36 paesi. Rispetto all'edizione del 1960 furono assenti Nuova Zelanda e Sudafrica, presenti Belgio, Iran, Iugoslavia, Perù Hecher.
Nella classifica generale per medaglie fu prima l'Unione Sovietica con 11 ori, seguita da Austria, Norvegia, ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] nacque la spinta necessaria a fondare nel 2002 l’Unione Africana, mentre al summit del G8 di Genova del 2001 i presidenti di cinque stati africani - Algeria, Egitto, Nigeria, Senegal e Sudafrica - lanciarono la New Economic Partnership for Africa’s ...
Leggi Tutto
megavertice
(mega-vertice), s. m. Incontro al vertice di grande importanza, nel quale si riuniscono rappresentanti di molti Stati o istituzioni. ◆ Nei mega-vertici che hanno preceduto la guerra, l’Onu e i singoli paesi della Nato si erano...
etnomusic
(etno-music, etno music), s. f. inv. Musica etnica. ◆ Paul Simon è stato anche un antesignano della etnomusic, con anni di anticipo rispetto a Peter Gabriel e a Sting: risale al 1985, infatti, la sua lunga trasferta in Sudafrica...