Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] della povertà spirituale del colonizzatore.
Tutte le città dell'Africa settentrionale, della Persia e dell'India sono piene di imitazioni stilistiche dell dopo l'unionedell'Oltregiuba alla Somalia italiana, il corpo d'occupazione dell'Oltregiuba ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] sud il Sudan. Coniata dagli americani all'inizio del 20° sec., entrò nell'uso corrente dopo la Seconda guerra mondiale, finendo per soppiantare la vecchia locuzione Vicino Oriente, che peraltro non comprendeva il Maghreb, ossia gli Stati dell'Africa ...
Leggi Tutto
Regione della Spagna settentrionale, che comprende la conca del medio Ebro, una parte dei monti che limitano la conca stessa (Pirenei, Monti Iberici e Monti di Catalogna), e il bacino dell'alto Guadalaviar. [...] benché l'unionedelle corone sia puramente personale, di fatto si compie l'unità della Spagna.
L'organizzazione interna del regno. - mercanti aragonesi nelle Fiandre, in Italia e nel Nord dell'Africa.
L'Aragona dopo l'unità politica spagnola. - ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] accresciuta importanza economica del Brasile, delle zone della Guinea e limitrofe e dell'Unione Sudafricana, ha dell'Africa Occidentale Francese dopo gli sbarchi alleati nell'Africa settentrionale del 1942, gli Stati Uniti mantenevano l'uso delle ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] circumnavigare l'Africa: tutto ciò del paesaggio.
Anche nel campo delle rinfuse solide le funzioni portuali sono andate soggette a non trascurabili mutamenti. Nell'area dell'UnionedelSud e Brasile. Questi mutamenti nella divisione internazionale del ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] ) dall'Asia delSud alla Mecca; altri, infettati da questo ceppo, lo introdussero nell'Africa subsahariana, dove l'unione, la biforcazione, l'emergere e il riemergere di nuove specie. Considerando però che i tempi delle risposte evolutive ...
Leggi Tutto
(dal gr. βραδύς "lento", e σεισμός "movimento"). Lente oscillazioni dell'ordine di pochi decimetri al secolo, di zone più o meno estese della crosta terrestre; il nome venne introdotto nella scienza dal [...] milione di chilometri quadrati, tra le latitudini 30° nord e 25° sud; la spiegazione di Darwin, che per primo le ha studiate, che Isole dell'Unione.
In Africa si ha sollevamento quasi ovunque, dall'Istmo di Suez al Madagascar, alle coste del Golfo di ...
Leggi Tutto
Arabo musulmano di Spagna, illustre filosofo, giurista e medico, cultore anche d'astronomia teorica, nato a Cordova nel 520 èg., 1126 d. C., morto a Marrākush nel Marocco nel 595 èg., 10 dicembre 1198, [...] sud-est di Cordova (591-595 èg., 1195-1198); fu lasciato libero qualche mese prima della abitanti della Spagna e dell'Africa di nord del crollo" o "L'incoerenza dell'incoerenza" o "L'avventatezza dell'avventatezza"), alcuni opuscoli sull'unionedell ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] vari; The Middle East and North Africa, anni vari; Geographical views in the Ǧundī (n. 1928), uno dei fondatori dell'Unione degli scrittori arabi e la cui poesia ed economica. Gli scavi della Missione americana a sud-ovest del tell, nell'area C, ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] i tre figli nati dall'unione presero il nome di Fitzgeorge della principessa Mary, figlia del primo duca di Cambridge, fu creato marchese di Cambridge. Nato il 13 agosto 1868, aveva seguito la carriera militare, partecipando alla guerra delSud-Africa ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...