Le colonie italiane (p. 825). - La conquista dell'Etiopia e la costituzione dell'Impero (v. africa orientale italiana; italia: Storia; italo-etiopica, guerra, in questa App.) hanno collocato l'Italia fra [...] e di intima unione fra le energie operanti della nazione e l'amministrazione statale, una delle quali per l' del ministro dell'Africa Italiana, sentito il parere del Consiglio superiore e, per l'Africa Orientale, altresì dietro deliberazione del ...
Leggi Tutto
Mozambico
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africasud-orientale. All'ultimo rilevamento statistico del 1997 la popolazione era risultata pari a 16.099.246 [...] la forte regionalizzazione del voto (FRELIMO al Nord e Sud, la RENAMO al del nuovo presidente, si formò un governo guidato da L. Diogo, già in passato ministro delle finanze. In politica estera il M., che manteneva ottimi rapporti con l'Unione ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale del c. mostra, dal dopoguerra ai primi anni del decennio 1960-70, un trend ascendente (da 3,5 milioni nel 1958 a 4,4 milioni in media nel periodo 1961-65) con incrementi di circa [...] (dal 4% dell'America Settentrionale e Centrale al 15% dell'Africa), ma i generali dell'OAMCAF (Organizzazione Africana e Malgascia del Caffè) hanno messo in essere una "Unione Caffeifera", organismo commerciale destinato a difendere il prezzo del ...
Leggi Tutto
, Famiglia storica scozzese che ebbe il titolo comitale nel sec. XV con sir John Stewart; il quarto conte John Stewart (morto nel 1579) fu contrario alla Riforma, e nelle guerre civili lottò contro Huntly, [...] alla fazione protestante e approvò l'incarceramento della regina. In seguito tornò a favorirla, egli si oppose recisamente all'atto di unione fra Inghilterra e Scozia (1705). Caduti Khartum (1898) e alla guerra delSudAfrica (1899-1902) col grado di ...
Leggi Tutto
BELGA La popolazione, secondo il censimento del 1939, è passata a 10.356.000 ab. con un aumento di circa un milione in confronto al 1935; una valutazione del 1940 la farebbe arrivare a 10,5 milioni, dei [...] del quale il Congo Belga è il massimo produttore oro e argento sono sempre ricercati. In notevole ripresa sono altresì le miniere di stagno di Manona e Luvuna, a sudUnione Sudafricana territoriale della sua Africa. Alla vigilia del riconoscimento del ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale, sul Gol fo di Guinea. La popolazione (6.769.914 ab. al censimento [...] (56%) delSud, lungo il dell’Africa occidentale, Boni pose tra le priorità della sua agenda di governo la lotta alla corruzione e il rilancio dell’economia, da attuarsi attraverso programmi di privatizzazione e di incentivazione deldell’Unione ...
Leggi Tutto
GAZZELLE, FIUME DELLE (arabo Bahr al-Ghazāl; A. T., 109-110-111)
Attilio Mori
Fiume dell'Africa orientale, affluente di sinistra del Nilo in cui immette presso il 9° 30′ lat. N. Risulta formato dalla [...] al-Ghazāl prende il nome una delle grandi divisioni amministrative del Sudan Anglo-Egiziano, che ne comprende la parte sud-occidentale racchiusa tra il corso del Baḥr al-‛Arab a nord, la linea di confine con l'Africa Equatoriale Francese e il Congo ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è uno stato insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri dalle coste libiche e tunisine. Nel [...] a consolidare i legami con i paesi della sponda suddel Mediterraneo. Il Partit Nazzjonalista (Pn), delle Nazioni Unite.
Sul piano della sicurezza interna il problema più grave è costituito dall’immigrazione clandestina proveniente dal Nord Africa ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo dopo la Russia e il suo confine con gli Usa è il più lungo al mondo (8891 km). I due paesi sono [...] come principali partner prima l’Unione Europea (Eu), poi la Cina lo più dall’Algeria, principale partner commerciale in Africa, oltre che da Regno Unito, Nigeria, delSud e Singapore, ha ottenuto lo status di membro osservatore permanente dell ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] del 1998, le forze – per lo più nigeriane – del gruppo di monitoraggio della comunità economica degli stati dell’Africa ‘Mano River Union’ – che dal del contagio sono stati individuati nella zona di Nzerekore, un’area remota nel sud-est della ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...