SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] tale la contea di Nyon nel Paese di Vaud, nella parte occidentaledello stesso lago, perché nella carta umbertina del 1018, tra i il perno d'un grandioso programma economico d'unionedell'Europa centrale. L'economia ripresentava come ostacolo quell ...
Leggi Tutto
GERMANICI, POPOLI
Plinio FRACCARO
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Arrigo SOLMI
Bruno Vignola
. Sotto la denominazione di Germani si comprendono tutte quelle numerose e varie popolazioni appartenenti alla [...] dell'Europa orientale). L'olandese (v. olanda: Lingua) fuori d'Europa si parla specialmente nelle antiche colonie di quella nazione, oggi dominio britannico, nell'Unione gli altri due gruppi indoeuropei dell'Europaoccidentale: celtico e italico.
Le ...
Leggi Tutto
NAUTICHE, CARTE
Alberto MAGNAGHI
Carlo BALDI
. Le carte nautiche italiane medievali. - Con questa denominazione, o con l'altra di carte a bussola, (ted. Kompasskarten) si sogliono indicare le carte [...] impedisce di ammettere che anche le carte parziali del Mediterraneo, dalla cui unione doveva di mano in mano risultare la carta d'insieme fatte da portolano normale nel Medioevo e della cartografia dell'Europaoccidentale, Firenze 1909; K. Kretschmer ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] un orientamento industriale alla frutticoltura furono alcuni paesi dell'Europaoccidentale e centrale. Così, ad es., fin dal dintomi di Hammonton, in Califomia, fondò la Fruit Growers' Union. Da allora il movimento si estese, e associazioni del ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] ) si calcolano in circa 750.000 unità. La divisione dell'India nei due stati dell'Unione Indiana e del Pakistan ha dato luogo a un doppio esodo , tra paesi dell'Europaoccidentale continuano a svolgersi secondo i principî della "convenzione sui ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] questa Appendice).
Gran Bretagna. - Tra i paesi sviluppati dell'Europaoccidentale la Gran Bretagna vanta, in tema di p. development in Western Europe, Londra 1975; Autori vari, Development regions in the Soviet Union, Eastern Europe and Canada, New ...
Leggi Tutto
Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] degli stessi Stati Uniti (San Francisco-Los Angeles), dell'Europaoccidentale (Inghilterra centro-meridionale; Ruhr e Bacino Renano, dissoluzione dell'Unione Sovietica, vede nel recupero dell'integrazione territoriale e produttiva della Federazione ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404; App. II, 11, p. 327)
Bruno Molajoli
NAZIONALI Le discussioni sul problema delle m. n. hanno chiaramente messo in luce, in questi ultimi dieci anni, due fatti: la difficoltà [...] mediante negoziati fra glí stati direttamente interessati (Unione sudafricana, India e Pakistan). Allo scopo delle N. U. nella questione, trattandosi di una questione puramente interna (opinione condivisa anche da diversi paesi dell'Europaoccidentale ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] obiettivi dei piani di questo gruppo (escluso quello dell'Unione Sovietica) è condizionata da un certo apporto dall dell'Europaoccidentale, mentre non vi aderirono quelli dell'Europa orientale in conseguenza del ritiro del ministro degli Esteri dell ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] in parecchi paesi dell'Europaoccidentale il declino della fecondità sembra arrestarsi intorno Droits de l'homme, idéologies et politiques démographiques, in Union Internationale des Etudes Scientifiques sur la Population, Actes Conférence Internat ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...