RIVOLUZIONE
Luciano Gallino
(XXIX, p. 498)
Nel senso politico-sociale il termine r. indica una trasformazione radicale dei rapporti sociali che formano la base di una determinata società o di uno dei [...] Turchia, 1922), sia in Africa (Algeria, 1958) e nel Sud-Est asiatico (Vietnam, del 19° e 20° secolo, sebbene nelle più recenti r. nazionali del periodo della decolonizzazione, dopo il 1950, in Africa regimi comunisti nell'Unione Sovietica e nei paesi ...
Leggi Tutto
TELEFERICA (fr. funiculaire aérien, téléphérique; sp. funicular aereo; ted. Luftseilbahn o brevemente Seilbahn, e anche Seilschwebebahn e Drahtseilbahn; ingl. ropeway e cableway, quest'ultimo particolarmente [...] Africa Orientale Italiana, ad opera della ditta Ceretti e Tanfani, dal pontile di sbarco del porto di Massaua al bivio di Godaif (m. 3277 s. m.) che si trova a circa 2 km. a sud e Unione ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] della r. sono: Australia, Brasile, Canada (2 enti), Cecoslovacchia, Cina (2), Francia (3), Germania (3), Giappone (3), Olanda, Polonia, Regno Unito (2), SudAfrica legalmente all'interno del Mercato unico europeo alle direttive dell'Unione europea, ...
Leggi Tutto
PROPAGANDA FIDE
Giuseppe Monticone
. La Sacra congregazione "de propaganda fide" è il dicastero pontificio nel quale si concentra la direzione e il governo generale dell'attività missionaria cattolica [...] unione con Roma gli orientali dissidenti, la Propaganda attese ad affrancare le missioni da soverchie ingerenze politiche e dagl'interessi materiali delle mutazione delAfrica, varî territorî delleAfrica [per i possedimenti inglesi], SudAfrica ...
Leggi Tutto
LADYSMITH (A. T., 120)
Attilio MORI
Agostino GAIBI
Città della Colonia del Natal (Unione Sudafricana), posta sulle pendici orientali dei Monti dei Draghi, a 1001 m. s. m., con 7109 ab., di cui 3600 [...] delledelle due comunicazioni provenienti da N.). Tale separazione delle soccorso dell' delledelledelle passaggio delladel 1900 il corpo di operazioni del altro tentativo del Buller di a suddell'Orange passaggio della Tugela a dell'Orange. La sera del ...
Leggi Tutto
MONTGOMERY, Bernard Law primo visconte di el-‛Alamein
Mario TORSIELLO
Feldmaresciallo britannico, proveniente dalla fanteria, nato il 17 novembre 1887, figlio di un pastore protestante dell'Ulster. [...] delAfrica Settentrionale.
Destinata l'8ª armata alla conquista della Sicilia, sbarcò il 10 luglio sulla costa suddello stato maggiore generale imperiale, carica che lasciò dopo due anni in conseguenza della nomina a capo di stato maggiore dell'Unione ...
Leggi Tutto
GRIQUALAND (A. T., 120)
Attilio Mori
Con questo nome si designano due territorî della Colonia del Capo di Buona Speranza (UnioneSud-africana), dai Griqua, popolazione mista prodotto dell'incrocio di [...] indigeni: gente laboriosa e pacifica che attende all'agricoltura e all'allevamento del bestiame. Il clima vi è mite e salubre, e fertile e ben territory between the Vaal and Orange rivers, 1851; MacCall Theal, History of South Africa, voll. 5, 1908. ...
Leggi Tutto
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Giuseppe Gullino
Alle origini e sviluppo dell’Istituto Veneto ho dedicato un altro capitolo, intitolato Istituzioni di cultura, di questa Storia di Venezia, [...] fu celebrata l’unione di Fiume alla della campagna d’Africa e conseguente ripulsa delle comminate inique sanzioni, suggellata dal versamento alla patria delle insegne auree del capace di 200 persone, nell’ala suddel piano nobile), che però solo in ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] , dall’India alla Cina ai Paesi dell’ex Unione Sovietica. Persino in alcuni Paesi africani, Sud. Si tratta di una tendenza non solo italiana, quanto di un aspetto della terza fase della rivoluzione industriale. Scrive Manuel Castells: «Nel mondo del ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] del 2000. Dalla relazione emerge una situazione piuttosto diversificata a seconda delle varie aree geografiche. L'Asia, il Sud nel mondo: 75 in Africa, 2100 in America, 42 dell'Istruzione e dell'Università, la RAI, la Società Dante Alighieri, l'Unione ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...