I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] del golfo e mutato il corso delle correnti, che hanno dapprima favorito l’unionedelle C.
Il sud-est iberico
Nel Sud-Est iberico particolarmente R. D’Oriano, Un santuario di Melqart-Ercole a Olbia, in Africa Romana X (1992), pp. 937-48.
A. Mastino - P ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI
GGiuseppe Galasso
Fu nel Regno di Sicilia che Federico II esplicò più pienamente le sue qualità e le sue vedute di uomo di stato. Nessun paragone è possibile, al riguardo, con l'attività [...] punti più fermi del pensiero e dell'azione fridericiana. L'unionedell'Impero è personale 'Africa musulmana, privando il Regno della loro presenza. Egli non ha, del e scaturiva dall'interno del più caratteristico mondo feudale delSud. Il Vespro, pur ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] sud che a nord del Sahara, sia cristiano che musulmano o di altra fede - fu individuata, già negli anni sessanta, nello sviluppo impetuoso e articolato dello studio umanistico e scientifico dell'Africadell'Africa trovarono più motivi di unione che ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] di accordi di sicurezza lungo le frontiere dell'Unione Sovietica e della Cina comunista, al fine di impedire sud di nazioni nuove e dalla crescente sicurezza manifestata dai più antichi Stati nazionali dell'Asia, del Medio Oriente, dell'Africa e dell ...
Leggi Tutto
La Chiesa di Roma prima e dopo Costantino
Da Vittore (189-199) a Liberio (352-366)
Emanuele Castelli
«Io sono in grado di mostrare i trofei degli apostoli: se vai infatti sul colle Vaticano o sulla [...] della Refutatio41 – e di considerarli come loro mariti senza dichiarare l’unione di Bassilla; a sud il cimitero di dell’Impero, era soggetta all’epoca a immigrazione da tutte le regioni del Mediterraneo, in particolare dall’Oriente e dall’Africa ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] Juden in Deutschland (Unione Centrale degli Ebrei dell'Europa sud-orientale agli interessi sovietici, la cessione dellaAfricadel Nord, il regime disperse le sue forze militari, e ciò dopo ch'era già fallita, per l'inferiorità della Luftwaffe e della ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] già nel 1884, a una «Unionedelle Chiese apostoliche battiste», che nel quarantennio di una piccola Chiesa della diaspora protestante delSud Europa. Uomini come da paesi dell’Est europeo (specialmente dalla Romania), sia soprattutto dall’Africa, dall’ ...
Leggi Tutto
BADUILA, re degli Ostrogoti
Ottorino Bertolini
Le monete coniate col nome di questo re attestano che esso, nell'uso ufficiale della sua corte, suonava Baduila, Badunila, Baduela. Dei testi narrativi, [...] del 548 si chiudeva così a suo vantaggio questa fase dei duello da quattro anni impegnato tra lui ed il suo grande avversario. Anche nell'ultima fase la fortuna fu avversa a Belisario. Operata finalmente ad Otranto, raggiunta dal mare, l'unionedelle ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] confuso repertorio serve esclusivamente a segnalare che in Africa, in Asia e, naturalmente, in Europa hanno anni, da allora propugnò l'unione di tutti i cristiani. Nel suo 'emigrazione dalle aree costiere della Cina delsud, che favorisce la nascita ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] in AfricaSud dopo la guerra civile americana e in Spagna dopo la sconfitta a Cuba del 1898. Lo shock dellaunionedella Siria e dell'Egitto nella Repubblica Araba Unita, che fu realizzata nel 1958 frammezzo al tripudio generale dei seguaci del ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...