MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] delle forze armate.
Mediterraneo. A parte la presenza delle m. militari della NATO e dell'ex Unione . Le m. centro e sudamericane sono segnate dalla carenza di risorse Kuwait. Risolta la crisi con l'intervento delleNazioni Unite (v. guerra del golfo, ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] 'europea' fra le sudamericane. Chiuso il suo nazioni vide la luce nel 1960 e ad aggiudicarsi la vittoria nella prima edizione, la cui fase finale a quattro squadre venne ospitata dalla Francia, fu proprio l'Unione Sovietica, favorita dal forfait della ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] fu vinta dalla Francia che superò i sudamericani con reti di Brisson e Xuereb.
Nel governo calcistico, l'UEFA (Union des associations européennes de football), porta ancora attualmente: Coppa d'Africa delleNazioni (CAN). I partecipanti sono saliti a ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi dellanazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] della Pia unionedelle maestre delladella propria italianità che si sarebbero presto confrontati con altre formule di identità nazionali e di appartenenze politiche sudamericane Vercesi, I cattolici e la Società dellenazioni, «Vita e pensiero», 11, ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] delle Chiese nordamericane già esistenti, le comunità svizzere e sudamericane un elemento dellanazione italiana, questo cit., pp. 315 segg.; D. Maselli, Tentativi di unionedelle Chiese Evangeliche tra Ottocento e Novecento, in Uniti per l'Evangelo ...
Leggi Tutto
Il romanzo della globalizzazione
Stefano Calabrese
Dal romanzo postmoderno al global novel
A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] propria volta subiscono riadattamenti a seconda dellenazioni in cui tali format vengono trasmessi centro e sudamericane, e costituisce della tenerezza segue sempre da vicino quella dell’erotismo. Non esiste relazione purificata, unione superiore delle ...
Leggi Tutto
Città globali
Vittorio Gregotti
Benché molti affermino che nel nuovo secolo il fatto urbano stia radicalmente cambiando la propria natura, non si può scrivere della città del 21° sec. senza fare riferimento [...] sovente fuori controllo, o città della povertà assoluta come quelle africane e come molte sudamericane, ma anche città enormi eppure i problemi urbani del grande complesso dellenazioni un tempo appartenenti all’Unione Sovietica e oggi divise in Stati ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] presso la Corte di giustizia dell'Unione Europea ha obbligato tutti i temendo le ritorsioni per il saccheggio dei talenti sudamericani perpetrato dai suoi club più potenti. L' nel novero dellenazioni detentrici del titolo. Quella della Francia fu ...
Leggi Tutto
MARINI BETTOLO MARCONI, Giovanni Battista
Alessandro Ballio
– Nacque a Roma il 27 giugno 1915 da Rinaldo Marini e da Evelina Bettolo, entrambi liguri; fuse poi i cognomi dei genitori in Marini Bettolo. [...] al segretario generale del Partito comunista dell’Unione Sovietica (PCUS), M.S. Gorbačëv, del documento conclusivo sul bando dei test nucleari da inoltrare poi al segretario generale dell’Organizzazione delleNazioni Unite (ONU), J. Pérez de Cuéllar ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] il nome America appare sulla terra sudamericana presso il Tropico del Capricorno; quelle degli altri due stati. Nel commercio estero dell'Unione il 64,3% del tonnellaggio si concentra nei sono al secondo posto fra le nazioni del mondo, subito dopo l ...
Leggi Tutto