La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] , esplorazioni planetarie e scopi militari.
Se l'era spaziale è nata con una competizione tra due nazioni, l'UnionedellaRepubblicheSocialisteSovietiche e gli Stati Uniti d'America, all'inizio del XXI sec. sono più di 20 le nazioni attivamente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, affacciato al Mar Baltico e al Golfo di Finlandia. Confina a E con la Russia, a S con la Lettonia, mentre dagli altri lati è bagnata dal mare. Appartengono all’Estonia [...] repubblichesocialistesovietiche (1940). Dopo un periodo di occupazione tedesca (1941-44), l’Estonia tornò poi a far parte dell per gli Affari esteri e la politica di sicurezza dell'Unione europea, ha rassegnato le dimissioni dalla carica.
Dal ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] gli enti cotonieri della Cina hanno cercato di promuovere il miglioramento nella coltivazione sia creando stazioni sperimentali, sia introducendo varietà americane, sia promovendo studî tecnici.
UnioneRepubblicheSocialisteSovietiche. - Per ordine ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Con questo nome si suole indicare la Repubblica federata degli Uzbeki (Uzbekskaja Soc. Sovet. Respublika), una delle undici repubbliche federate, che formano [...] l'unionedellerepubblichesovietichesocialiste; essa fu costituita nel 1922, riunendo parti del territorio della provincia del Syr-daryā e del khanato di Buchara, che costituivano la parte sudorientale del Turkestan russo. È limitata a nord-ovest ...
Leggi Tutto
TAGIKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIII, p. 179; App. III, II, p. 895; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
La Repubblicasocialistasovietica del [...] 'URSS, in vigore prima della dissoluzione dell'Unione. È stato stimato che il prodotto interno lordo nel 1992 (2,7 miliardi di dollari, equivalenti a 480 dollari pro capite, il più basso di tutte le ex repubblichesocialistesovietiche) ha subito un ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’UnioneSovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] a quanto avvenuto nelle altre repubblichesocialistesovietiche, il conseguimento dell’indipendenza non si è tradotto i legami con la Nato e l’Unione Europea (Eu), con la quale collabora nell’ambito della ‘Politica europea di vicinato’ e del ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L'Armenia è una repubblica del Caucaso meridionale indipendente dall’UnioneSovietica (Urss) dal settembre 1991. Nonostante l’istanza indipendentistica [...] e diffusa rispetto a quanto avvenuto nelle altre ex repubblichesocialistesovietiche, l’indipendenza non ha portato a un allontanamento l’Unione economica eurasiatica
Dopo gli anni Novanta e con l’implosione dell’UnioneSovietica, l’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia è una piccola repubblica del Caucaso meridionale indipendente dall’UnioneSovietica dal settembre 1991. Nonostante l’istanza indipendentistica [...] repubblichesocialistesovietiche, l’indipendenza non ha portato ad un allontanamento di Yerevan dalla sfera di influenza politica e militare di Mosca.
Sebbene l’Armenia non sia stata direttamente interessata dai movimenti secessionistici dellaUnione ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] Città del Vaticano, Svezia, Svizzera, Terranova, Togo (mandato francese), Tunisia, Ungheria, UnionedelleRepubblicheSovieticheSocialiste, Uruguay.
Esemplari di maggior rarità. - La rarità di certi francobolli è dovuta a diverse cause. Così in ...
Leggi Tutto
Le due guerre russo-cecene si inquadrano nei più ampi processi innescati dalla dissoluzione dell’UnioneSovietica e dalla lotta per l’indipendenza dall’Urss prima, e dalla Federazione Russa poi, delle [...] caucasiche.
Nel novembre 1991, contestualmente al conseguimento dell’indipendenza delle tre RepubblicheSocialisteSovietiche del Caucaso meridionale (Armenia, Azerbaigian e Georgia), la Repubblica Cecena di Ichkeria -che, assieme all’Inguscezia ...
Leggi Tutto
sovietico
soviètico agg. [der. di soviet] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dei soviet, costituito o formato dai soviet: l’organizzazione s.; Unione Sovietica o, più propriam., Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS), denominazione della...
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...