Sinistra
Gianfranco Pasquino
Nello spazio politico della competizione elettorale, del posizionamento parlamentare e dell'autocollocazione dei cittadini, la s. esiste e si contrappone in maniera sufficientemente [...] s. non democratica rappresentata dai comunisti che avevano conquistato il potere nell'Unione Sovietica, nell'Europa orientale e in degno di essere perseguito prioritariamente, l'eguaglianza, altri autori (per tutti Esping-Andersen 1985, Przeworski ...
Leggi Tutto
VERRI, Pietro
Ettore Rota
Economista e letterato, fratello del precedente. Nacque il 12 dicembre 1728 a Milano; ivi morì il 28 giugno 1797. Iniziò gli studî a 9 anni, nel collegio dei gesuiti di Monza; [...] l'umanità, ma esamina invece le condizioni reali di una data società politica e tiene conto della sua autonomia interna e dei fatti diversi che la possono tutelare. Il Milanese era stato per varî secoli il mercato provveditore di molta parte d'Europa ...
Leggi Tutto
GRANT, Ulysses Simpson
Generale e 18° presidente degli Stati Uniti, nato a Point Pleasant (Ohio) il 27 aprile 1822, morto a Mount McGregor il 23 luglio 1885. Battezzato coi nomi di Hiram Ulysses, fu [...] mantenimento dell'unione. In realtà, il predominio del partito repubblicano nel Sud, effetto delle severe leggi, cosiddette di ricostruzione, contribui in larga misura a determinare la sua vittoria (214 voti contro 80 per il candidato democratico H ...
Leggi Tutto
JALTA
Angelo TAMBORRA
. Con l'antico nome della città di Krasnoarmejsk (XX, p. 278), in Crimea, è nota la conferenza tenutasi dal 4 al 12 febbraio 1945 tra Churchill, Roosevelt e Stalin, accompagnati [...] sulla necessità, per la futura sicurezza dell'Europa, di Unione Sovietica, fu preoccupazione degli Stati Uniti e della Gran Bretagna di non ripetere ll'altro che si agisse contro la persuasione anglo-americana di veder adottati i metodi democratici ...
Leggi Tutto
San Marino
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa meridionale, enclave dell'Italia, situato nell'Appennino tosco-emiliano. Al dicembre 2006 la [...] ogni anno da 3 milioni di persone. Per ridurre la dipendenza dello Stato da questo un importante accordo con l'Unione Europea relativo ai redditi di socialisti e dei democratici (PSD). Alcuni esponenti socialisti contrari all'unione fondarono, a loro ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] che nel resto d’Europa – contraddistinti da un l’Italia dopo Messico e Turchia, tra i Paesi di area OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), mentre nell’Unione complessità della vita democratica contemporanea alla semplice, ...
Leggi Tutto
Generi cinematografici
Roberto Campari
Non si può affrontare la questione dei generi filmici senza partire da quella ormai secolare dei generi letterari. E come afferma N. Frye in Anatomy of criticism: [...] fiabe. E infatti, come in certo senso accade per le fiabe, il piacere nel caso dell'accostamento un'Europa di lusso e di sogno, così come i principi democratici della politica di un nuovo nucleo familiare con l'unione di due persone (la commedia va ...
Leggi Tutto
Ferrari, Giuseppe
Robertino Ghiringhelli
Storico, filosofo della storia e teorico della politica, nato a Milano il 7 marzo 1811 e morto a Roma il 2 luglio 1876. Emigrato in Francia nel 1838, maturò [...] nessun popolo si è mai soffermato per difetto di capi: gli uomini dei movimenti patriottici e democratici italiani, le vicende francesi sul resto dell’Europa, a partire dal nell’Oculus pastoralis, ma l’unione romana creata dall’Unione dei due poteri e ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] l’Eritrea ha da sempre un’importanza strategica rilevante perperlll’intento del governo eritreo era quello di colpire lll’Eritrea per la sua ingerenza in Somalia.
L’Eritrea è membro delle Nazioni Unite, dell’Unionellllldemocratici contro l’ perper ...
Leggi Tutto
RESTAGNO, Pier Carlo
Silvana Casmirri
RESTAGNO, Pier Carlo. – Nacque a Torino il 29 marzo 1898 da Gabriele, tranviere, e da Lucia Rosso. Dopo aver compiuto gli studi primari nel locale istituto dei [...] vicesegretari dell’Unione del lavoro il Consiglio fu sciolto per effetto dalla nuova legge parlamentare del Consiglio d’Europa.
Morì a Roma l’11 novembre 1966. dicembre 2015.
G. Spataro, I democratici cristiani dalla dittatura alla Repubblica, Milano ...
Leggi Tutto
udeurrino
s. m. e agg. Seguace o sostenitore del partito politico dell’Udeur, Unione democratici per l’Europa; dell’Udeur. ◆ Un incontro serale tra Margherita (Franco Marini), Ds (Vannino Chiti) e Udeur (Mauro Fabris e Stefano Cusumano) ha...
opinion poll
loc. s.le m. Sondaggio d’opinione. ◆ «la nuova democrazia degli opinion polls porta sempre più frammentarietà alla politica, abbrevia la durata dei messaggi, de-universalizzandoli, togliendo loro valore generale» [Romano Prodi]....