Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] determineranno i prossimi vertici delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e le dinamiche di potere a Bruxelles.A Parigi, Xi ha Ursula von der Leyen: al centro del loro colloquio vi sono stati temi di ampio respiro relativi alle future evoluzioni ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] Brandeburgo con il 30,9%, battendo l’AfD per poco più di un punto. La situazione si è rivelata più difficile per i diffidenza in settori del centro socialdemocratico e dei conservatori ruolo guida della Germania nell’Unione Europea. In un certo senso ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] necessità di un’«autonomia strategica» quale chiave di sopravvivenza dell’Unione Europea (UE), oltre che dello sviluppo di « Paesi dell’Europa centro-orientale – a seguito del ritiro delle tre Repubbliche baltiche e la latitanza di altri Paesi dell’ ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] importante degli aiuti internazionali sulla questione dell’acqua. Nel 2024, Banca mondiale, USAID e Unione Europea hanno fornito oltre 500 milioni di dollari in aiuti per aiutare la Giordania a costruire nuove infrastrutture idriche e migliorare la ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] di larghe intese, l’antipolitica, paradossalmente e non senza pericolose implicazioni, riporta la politica al centro della credeva, in parte a ragione, di aver silenziato i propri antagonisti. Morta e sepolta l’Unione Sovietica e con la Cina post ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] modello significativo, benché unico, di cooperazione regionale.Mentre l’Unione Europea è spesso considerata il e dei Paesi delegati nei pressi del Centro Congressi di Giacarta esposte in occasione di un vertice. Crediti: Oryzapratama / Shutterstock. ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] una delle poche istituzioni unificatrici, è ora al centro delle lotte di potere. Il governatore della Banca Centrale, Al- interno dell’Unione Europea manca un consenso su come gestire la questione libica. Intanto, il flusso di migranti provenienti ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] , venendo inviato in Unione Sovietica per addestrarsi militarmente. Dopo il colpo di stato interno al Ba centrodi questa tragedia, con i suoi membri intrecciati in un complicato mix di potere, rivalità e crimini. Maher al-Assad, fratello di ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] esecutiva incaricata della digitalizzazione dell'Unione Europea, tema di vitale importanza per mantenere il sostenibilità ambientale sarà al centro dell’agenda, con l'olandese Wopke Hoekstra che assumerà il ruolo di commissario per il Clima e ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] le aspirazioni dell’Africa e delle economie del Sud globale al centro dell’agenda internazionale. Il ruolo strategico del G20Il G20, forum linea con gli obiettivi di Agenda 2063 dell’Unione Africana e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs, ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...
(UDC) Partito nato nel 2002 in seguito alla convergenza di tre formazioni politiche di centro: il Centro cristiano democratico, i Cristiani democratici uniti e Democrazia europea. La carica di presidente è ricoperta da A. De Poli (n. 1960);...
di Damiano Palano
Le elezioni politiche italiane del 25-26 febbraio 2013 hanno per molti versi segnato la fine della cosiddetta ‘Seconda repubblica’, quantomeno perché hanno comportato il passaggio da un sistema partitico bipolare a una configurazione...