Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] centro-americana degli anni Ottanta. Solo dopo la fine della guerra civile in Nicaragua ed El Salvador, e di fronte ai nuovi scenari internazionali apertisi in seguito alla dissoluzione dell'Unione uno dei principali centridi smistamento della ...
Leggi Tutto
RUANDA
*
Pierluigi Valsecchi
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, II, p. 637; ruanda, IV, III, p. 251)
Grazie a un coefficiente di accrescimento annuo assai elevato (3,5% [...] superiori ai 300 ab/km2. L'unico centro ad avere una consistenza demografica di un certo rilievo e funzioni urbane (perlomeno dell'Unione Europea, Giappone e Stati Uniti.
Storia. - Il presidente J. Habyarimana, al potere dal colpo di stato militare ...
Leggi Tutto
(III, p. 330; App. II, I, p. 185; III, I, p. 96; IV, I, p. 127)
La popolazione angolana è di 9.385.725 ab. (stima 1988), di cui circa il 30% vive in aree urbane (14% nel 1970). Il gruppo etnico più importante [...] de Angola) di J. Savimbi, forte di un certo seguito fra gli Ovimbundu della regione centro-meridionale e con Cuba e con l'URSS (un trattato di amicizia e cooperazione è stato firmato con l'Unione Sovietica nel 1976).
Un'intesa raggiunta a ...
Leggi Tutto
In seguito al progressivo sviluppo di Gdynia, Danzica (polacco Gdańsk) vide diminuire a partire dal 1930 il traffico del suo porto, e non solo come volume delle merci, ma anche come valore, dato che la [...] polacchi esistenti, in primo luogo l'unione doganale con la Polonia. In un incontro di Beck, ministro polacco degli Esteri, notte e giorno tiri contro i forti, i trinceramenti e, al centro, contro la cittadella, sede del Comando. Il 27 il gen. ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] lettera dall'ambasciatore italiano, portavoce in E. dell'Unione Europea, e il diplomatico venne immediatamente espulso dal Nel novembre 2004 un tentativo di fuga dal centrodi detenzione di Adi Abeito di alcuni giovani, arrestati perché renitenti ...
Leggi Tutto
RICA Popolazione. - Una valutazione al dicembre 1945 la fa ammontare a 746.535 ab. (15,3 per kmq.), così distribuita nelle varie provincie: Alajuela, 157.077 ab.; Cartago, 111.454; Guanacaste, 90.107; [...] rivoluzionaria contro il presidente Somora; i progetti di federazione centro-americana, discussi nel Guatemala e nel 1948 il Calderón, ripresentatosi, soccombette di fronte al candidato dell'opposizione (Unión nacional), Otilio Ulate (essendo il ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni e Ghita Micieli de Biase
(App. IV, iii, p. 554; V, v, p. 359; v. anche guiana: Guiana olandese, XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800)
Geografia umana ed economica
di [...] e Moengo, centro minerario.
Condizioni economiche
Il paese gode di un'economia alquanto diversificata, ma il vero punto di forza consiste negli ), costituito da Creoli, e il Partito dell'unione indiana (Verenigde Hindostaanse Partij, VHP, divenuto nel ...
Leggi Tutto
Zambia
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-meridionale. Il tasso di accrescimento demografico è diminuito fortemente, passando [...] però il ruolo di 'creatura' di Chiluba, e avviò una serie di riforme volte a combattere la corruzione, anche al fine di restituire credibilità internazionale allo Z. e ottenere così la riapertura di linee di credito bloccate dall'Unione Europea e da ...
Leggi Tutto
Swaziland
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(XXXIII, p. 118; App. III, ii, p. 887; IV, iii, p. 570; V, v, p. 383)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione dello S., [...] i centri principali ospitano poche decine di migliaia di abitanti ciascuno. Ciò malgrado, sono in atto progetti di decentramento iii di formare una commissione per definire una nuova legge costituzionale raccolse il sostegno dell'Unione Europea, ...
Leggi Tutto
KIRGHIZISTAN
(XX, p. 211; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Repubblica socialista sovietica dal 1936, il K. costituisce oggi una repubblica [...] Frunze l'antico nome di Biškek (febbraio 1991).
Nel marzo 1991 il K. partecipò al referendum sull'Unione e votò a dell'Europa sia delle altre repubbliche centro-asiatiche, con cui stipulò un accordo di cooperazione nel 1992. Divenuto membro effettivo ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...