Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] 1964, Catania 1968). Nella stagione delle unioni è evidente l’eco della mobilitazione su , Dalle carte di Armida Barelli. L’immensa opera di una donna ambrosiana, in Armida Barelli nella società italiana, Milano 1983, pp. 36-37.
81 Ibidem, p. ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] bersagli fissi e l'uso di carabine e di pistole dalla Unioneitaliana tiro a segno (UITS).
Specialità e tecniche
Armi e del 1996 con una classifica riservata agli uomini e una alle donne.
L'impianto del double trap è costituito da 3 macchine di ...
Leggi Tutto
Sinodi, assemblee, convegni ecclesiali
Maria Teresa Fattori
L’attività sinodale e collettiva dei vescovi italiani non trova nel 1870 una data significativa: piuttosto occorre rifarsi alla lunga storia [...] solo il 41,4% delle 227 diocesi italiane ha celebrato un sinodo, ma le diocesi si accorciano. La presenza delle donne, rimarchevole, è stata comunque largamente momenti fissati per favorire la loro stretta unione tra il Pontefice e i vescovi», fornendo ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] esempio di una più stretta unione tra divismo sportivo e mondo emerge nella sua forma più canonica in L'idolo delle donne di William Van Dyke, in cui recita anche il altro a definire l'identità sportiva italiana e l'identità nazionale tout court, ...
Leggi Tutto
GRUPPI
Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian
Antropologia
di Ugo Fabietti
Introduzione
Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello [...] et capitaux, Paris 1975 (tr. it.: Donne, granai e capitali, Bologna 1978).
Morgan, L interessi, occupazioni, il costituirsi di un'unione che oltrepassa i singoli e che dà ragazzi di strada della comunità italiana di Boston, utilizzando tecniche ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] presto le leggi sul lavoro delle donne e dei fanciulli cominciarono a porre opposti (per es., negli Stati Uniti e nell'Unione Sovietica), i dirigenti sono vincolati da regole non e arretrata, della popolazione attiva italiana.
Il vero punto della ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] 'altra: con l'America o l'Unione Sovietica, con la Democrazia Cristiana o il , e lo sconvolgimento del classico binomio donne e motori, a opera di Roberto maglie delle squadre della seria A calcistica italiana per la stagione 2002-03 (Italia Oggi ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] è quello che confluisce nell’unione matrimoniale in cui il Goretti si presta come sprone per tutte le donne a fornire «il coraggio di dire il di cultura religiosa per i soci effettivi della Gioventù italiana di Azione Cattolica, Roma 1938, pp. 98 ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] es., della lotta per i diritti delle donne che in alcuni Paesi ha già sconfitto pena di morte extragiudiziaria. Nelle carceri italiane è in costante aumento la frequenza a cominciare dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea, ma che la responsabilità si ...
Leggi Tutto
LENINGRADO
B. Latynin
A. P. Mantsevic
G. Belov
A. Vo¿cinina
M. Bystrikova
A. Bank
L. Belova
B. Ja. Stavisskij
N. D. Diakanova
N. Djakonova
Museo statale dell'ermitage.-
1. Formazione del museo. [...] musei delle singole Repubbliche dell'Unione. I lavori scientifici dei collaboratori in gran parte da collezioni italiane (L. Brown, Campana, sec., con l'immagine di Gea, raffigurata come una giovane donna (v. copta, arte, tav. a colori), e un ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...