Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] servono a far risparmiare lavoro e tempo, soprattutto alle donne. Ora però questo tempo viene impiegato da beni ' D. Kasarda), Newbury Park, Col.-London 1988.UICCIAA (UnioneItaliana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura), Le ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] di Berlino nel 1989, la dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991 e il riemergere di partire dal 1903 chiede ai suoi seguaci - uomini e donne - di abbandonare tutti i loro beni, vivere in e gli autori (non italiani) mostrano di non conoscere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] comfort familiare è infatti (come sempre) la donna, che si trova così a essere gravata, (direttore amministrativo dell’Unione esercizi elettrici-UNES), è Quaranta troneggia nelle cucine di 21.000 famiglie italiane, le più agiate; nell’80% dei casi ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] Stati Uniti e Canada, intorno al 30% nell’Unione Europea (circa il 14% del quale in Italia) per una maggiore partecipazione delle donne e dei giovani al mercato
Banca d’Italia, I bilanci delle famiglie italiane nell’anno 2006, Roma 2008.
L. Cannari ...
Leggi Tutto
Il canone letterario europeo
Mario Domenichelli
Esiste un canone europeo?
Il dibattito sul canone letterario è stato particolarmente acceso tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta del Novecento a partire [...] frontiere spagnole con il Nord Africa, da quelle italiane con l’Est europeo e ancora con l’Africa del socialismo reale e dell’Unione Sovietica, tutto il canone definito continua a far testo e nella quale figurano donne di ogni epoca e di ogni Paese. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] (e il finanziamento) della Camera di commercio e dell’Unione industriale.
«Competere con l’estero per imporci a quello col (dal 1973 edizione italiana di «Cosmopolitan»); per i tipi di Rizzoli uscirono «Annabella» e «La donna»; Rusconi pubblicò poi ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] in collegamento con le Nazioni Unite, l'Unione Europea, la NATO". Alzando poi il missioni di pace all'estero delle Forze Armate italiane è assai più antica.
Già ai tempi della il trasferimento a Brindisi di 800 donne, anziani e bambini. Alle ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] . Mazzantini (Non ti muovere), R. Petri (La donna delle Azzorre), A.B. Echenique (La tonsillite di dedicata al teatro con riconoscimenti a compagnie italiane di prosa e ad autori di saggistica. fondato nel 1968 dall'Unione librai di Pontremoli, Gianni ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] città statunitensi, europee e anche italiane, delle gated communities, comunità dove non conta di che casta sei, dove una donna può cenare da sola in un ristorante senza essere (2008) a Kowloon, 108 piani sulla Union Square, in un’area, anche in ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] subito avanzate anche da parte italiana, ne bloccavano, però, inesorabilmente adire alla Corte i 15 Stati membri dell'Unione, le istituzioni europee, i singoli cittadini cui stupri di massa ai danni delle donne musulmane) o costretta alla fuga. Il ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...