LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] è salita da 0,6 a 1 ab. per km2. Gl'Italiani, che già nel 1962 erano scesi a 35.000, si sono al re; furono infine riconosciuti alle donne i diritti politici. Elezioni per la rivolse alla Tunisia; anche l'annunciata unione fra i due paesi rimase però ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] 'idea di credere che l'Unione Sovietica personificasse ancora il pericolo criticism che aprono gli anni Ottanta sono curate da donne (The reader in the text, a cura di , in una critica delle mostre newyorkesi degli italiani S. Chia e F. Clemente e del ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] una "società multiculturale" nella legge italiana nr. 40 del 6 marzo 1998 aree geografiche, alcuni dei quali appartenenti all'Unione Europea (Francia e Gran Bretagna, oltre di provenienza, minori di 16 anni, donne in stato di gravidanza oltre il terzo ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] il 9° posto tra i grandi comuni italiani. Per la sua posizione geografica la città gruppo delle isole realtine, per l'unione delle quali era stato formato il anche da scafi di 50 remi, e anche con donne regatanti. Il percorso da varî secoli è quello ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] : 24°,3), è fra le più alte delle grandi città italiane (Roma: 17°,9). I minimi assoluti oscillano fra −2°, (1691-1773), autore d'una commedia, Donna Perla, in italiano e in dialetto (1724 XII risulta formato con l'unione delle tre classi le quali ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] solo la Cina, l'India, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti ne hanno e ottiene pieno riconoscimento con Suna no Onna (La donna delle dune, 1962), che tratta il tema dell per Amsterdam o alle proposte urbanistiche italiane riferibili al progetto di L. ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] con partecipazione dei rappresentanti dell'"Unione nazionale". Tsaldaris conservò il Acaia e a Zugra (Pellene). Gli scavi italiani hanno messo in luce tre piccoli templi arcaici scavi tedeschi la testa di una delle donne Lapite del frontone Ovest e la ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] assai importante, tra la Cina e l'Unione Sovietica e la principale via di comunicazione interna la partecipazione di 1.226 deputati (12% donne; 14% appartenenti a minoranze etniche).
Il 20 principali città europee (e italiane).
Per il teatro di prosa ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] ascendenza anglosassone): così per es. gli Italiani presenti in A. erano, in base ai ormai è opinione diffusa che in A. bisogna essere donne per riuscire a pubblicare un libro.
Nonostante il successo Maitland (1924). L'Union Theatres, seguendo l' ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] oltre i 77 anni per gli uomini e a 83 per le donne. Ne deriva il consolidarsi del processo di invecchiamento con un rapporto tra and the European Union, in Review of economic conditions in Italy, 2004, 3, pp. 381-406.
Italian cityscapes: culture and ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...