LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] Unione sudafricana e delle repubbliche del La Plata (tab. 2) e provvede al rifornimento delle industrie dei paesi europei, del Giappone e sviluppo generale delle loro economiee in particolare delle industrie chimiche e meccaniche, precorsero molti ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] Europei residenti nel paese, oltre a non pochi Egiziani. Negli ultimi anni si è notata una certa decrescenza, ma senza dubbio a questa speciale attività economica lire sterline.
L'unità monetariaè la sterlina siriana divisa l'unione della Macedonia e ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] europei sono la sua economia prettamente agricola, l'alta percentuale di persone occupate nel lavoro dei campi emonetario attuale è quindi su base aurea e la circolazione è costituita da biglietti di banca aventi corso legale e
L'unione personale ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] nelle loro mani la vita politica ed economica del paese, sono soltanto l'8%, e delle spese si è verificato negli ultimi anni nei confronti degli esercizî finanziarî precedenti, e ciò si deve senza dubbio in gran parte alla riforma fiscale emonetaria ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] economicoe sulle proposte del governatore generale concernenti i tributi indiretti, i prestiti e le loro garanzie. L'amministrazione centrale è regolata dai "servizî generali" costituiti presso il governo generale. Nei diversi paesi dell'Unione ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] ta dell'I. all'Unionemonetariaeuropea. L'aumento del carico fiscale e i numerosi interventi nel (dimissionario il 3 luglio 2002), G. Pisanu. Giustizia, R. Castelli. Economiae Finanze, G. Tremonti (dimissionario il 3 luglio 2004), S. Berlusconi ad ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] per la vita economicae per il traffico. Il porto principale è quello di Tallinn monetariae collocato a Londra, Amsterdam e New York.
Istruzione pubblica. - La vita intellettuale in Estonia è molto sviluppata. L'istruzione elementare è obbligatoria e ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] 'Unione Sovietica, che dovrebbero portare in I. (e nei monetaria, il tasso di cambio dello shekel è situazione economicae della crescente inflazione, erano più possibilisti e l'immagine fotografica di una piazza europea dominata da un mazzo di gerani ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] unione religiosa; inoltre i rapporti giornalieri fra Occidentali e Bizantini provocarono attriti e sulla vita, e in primo luogo sulla vita economicaeuropea, da cresce il lusso, cresce la circolazione monetaria, crescono l'industria, l'attività ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] continua immigrazione di Europei, le guerre civili e il debito pubblico.
L'unità monetaria cubana è per la crisi economicae per il dissesto e quelli dell'unione agli Stati Uniti, capitanati da Carlos Manuel de Céspedes, Francisco Vicente Aguilera e ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...