Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] monetaria nel caso di contratti a lunga scadenza e di altre perturbazioni dell'economiaeuropee, l'Italia fu la prima ad avere un impianto Edison di produzione eè di 7310.
Dati finanziarî e di esercizio dell'industria. - Al 31 dicembre 1930, l'Unione ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] .
Sulle condizioni economichee le comunicazioni: P pesos e quello dei dipartimenti e delle città di 20,7.
L'unità monetariaè dal la guerra civile fra gli unionistie i federalisti. Nariño, mai veduto nessun famoso quadro europeo, ma solo, tutt'al ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] in unione alla Europei; Larache 16.000 ab.; Tangeri 46.000 ab.
Condizioni economiche. - Agricoltura. - Costituisce con l'allevamento la principale risorsa del Marocco e la base del suo avvenire economico l'unità monetariaè il franco marocchino ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] Unionee Progresso" (Ittiḥād ve Taraqqī), la quale aveva stretti legami con la massoneria europea autonomo, privilegi e concessioni economichee politiche. e yük "soma o peso" = 100.000 āqče; all'inizio del sec. XVIII fu introdotta l'unità monetaria ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] e in considerevole vicinanza della Groenlandia, mostra ancora caratteri di fauna europea del Trattato d'unionee se i negoziati e la Gran Bretagna) e 3 di debito interno.
Moneta e credito. - L'unità monetariaèe in generale nella situazione economica ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] e vaccino introdotto nelle terre del Plata dagli Spagnoli provocò un cambiamento del loro stato. economicoee in seguito la massa degl'immigrati europei di pesos e quello interno consolidato a 177,0.
Moneta e credito. - L'unità monetariaè il peso ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] , il Brasile e l'Argentina, dove l'immigrante europeo si trova più . S. Bertoni, Descripción física y económica del Paraguay, Asunción 1918; L. e quello interno a 4,2 (3,2 di consolidato e 1 di fluttuante).
Moneta e credito. - L'unità monetariaè ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] in Bari Economica, 1994, pp. 65 e segg.
P. Ichino, Riduzioni dell'orario di lavoro e concorrenza tra occupati e disoccupati, in Lavoro e diritto, 1994, pp. 343 e segg.
L. Pelaggi, Organizzazione internazionale del lavoro ed UnioneEuropea: necessità ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] il Panamá e tutta la regione soffrivano di un penoso decadimento economico. Sul alleandosi con la coalizione europea contro gl'Imperi centrali. e col Canada un prestito di circa 4 milioni, garantito sulla proprietà fondiaria.
L'unità monetariaè ...
Leggi Tutto
La BCE e la crisi. L’attività della BCE dopo la crisi
La BCE e la crisi. – Istituzione di politica monetaria dei diciannove Paesi dell’UnioneEuropea (UE) che, al 2015, aderiscono all’euro (Austria, Belgio, [...] all’economiaè stata causata da fattori che includono, fra l’altro, tanto le sue stesse funzioni istituzionali, quanto l’incompiutezza della costruzione dell’UE, caratterizzata da una parziale unionemonetaria, ma dall’assenza di un’unione politica ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...