PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] l'allevamento debba rappresentare, nell'economia del paese, un'attività per nel marzo 1930 aveva adottato come unità monetaria il riyāl oro (contenente 0,3661191 gr Fraatace (2 a. C.-4 d. C.) in unione con la madre Musa, d'origine italica, a cui ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] di M. Rostovtzeff, che era cominciata già al tempo dell'Unione Sovietica e che naturalmente ha avuto una sua continuazione anche negli a forme arcaiche di economia e di mercato, agli inizi stessi dell'economiamonetaria, nell'ambito degli studi ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] , A Geography of Ireland, Oxford 1911. Per l'economia v. E. Béchaux, La question agraire en Irlande 'associazione per la revoca dell'"Act of Union", ma per lungo tempo questo movimento non a una Commissione monetaria indipendente da ogni controllo ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] che indica il peso essenziale che nell'economia macedone occupa questa coltura. Dei 59 στρατηγός αὐτοκράτωρ), era in sostanza unione militare. E fu di minima 1/12 a 1/10. Il sistema monetario macedone viene allora riorganizzato a imitazione di quello ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Moneta e credito. - L'unità monetaria è la sterlina sudafricana e tutto il sistema monetario è esattamente corrispondente a quello della la storia dell'Unione Sudafricana nel campo politico; mentre in quello economico l'Unione già col 1923 poteva ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] .
URSS. - L'Unione Sovietica aveva impostato sin dal di Suez, avvenuta nel 1967, che rendeva più economica la circumnavigazione dell'Africa per le unità di all'aumento dei costi e alla svalutazione monetaria.
Confrontando, poi, gl'indici annuali ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] ai due organismi. Per il Fondo monetario internazionale, inoltre, v. le relative unioni doganali, mercati comuni, unionieconomiche).
Una trattazione generale del tema è contenuta nelle voci unionieconomiche (App. III, ii, p. 1014) e unioni ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] e monetaria dell'estate del 1992, la trasformazione in società per azioni degli enti pubblici economici è Boffito, La privatizzazione nell'Europa centrale e nell'Unione Sovietica, in Rivista di Politica Economica, 1991, 11; S. Cassese, Stato e ...
Leggi Tutto
NAZIONALSOCIALISMO
Carlo Antoni
. Le origini. - Nella primavera del 1919, all'indomani della caduta della repubblica dei consigli a Monaco, il caporale Adolf Hitler (v.), suddito austriaco, ma reduce [...] inflazione sconvolgeva in una spaventosa anarchia monetaria la vita della nazione. Era Francia stavano calmando gli spiriti: la ripresa economica significava il tramonto di Hitler e di George lo aveva cantato come un'unione di spiriti eletti e Artur ...
Leggi Tutto
SALVADOR (ufficialmente El Salvador; A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
*
La più piccola (34.126 kmq. di superficie secondo il dato ufficiale, [...] 33, peraltro, a causa della crisi economica mondiale, che ha molto ridotto le legge 16 luglio 1920 adottò come unità monetaria il colón (diviso in 100 centavos), dagli altri stati, nel 1839. Una nuova unione con l'Honduras, il Guatemala e il ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...