LEVI, Natalia
Domenico Scarpa
Nacque a Palermo il 14 luglio 1916 da Giuseppe e da Lidia Tanzi.
Il padre, ebreo triestino, è professore di anatomia comparata nell'ateneo palermitano. Lidia Tanzi, milanese, [...] di sentirsi insieme ebrea e cattolica. Gli scrittori più amati campagna elettorale, vinta 4 sett. 1954, dall'unione con Baldini, nasce una figlia . Puppa, N. Ginzburg: una lingua per il teatro, in Italian Studies, LII (1997), pp. 151-164; E. Testa, ...
Leggi Tutto
CORSI, Tommaso
Nidia Danelon Vasoli
Nato a Livorno il 6 marzo 184 da Matteo e da Maria Romagnoli, ancora fanciullo rimase orfano del padre, commerciante, e la madre, per offrirgli maggiori opportunità, [...] e della stampa cattolica, e provocò un della sua vita.
Dopo l'unione della Toscana al Piemonte fu fece parte del comitato elettorale costituitosi a Firenze, Coppini, Pietro Bastogi, in La "Società italiana per le strade ferrate meridionali" nell'opera ...
Leggi Tutto
PICCOLI, Flaminio
Luigi Targher
PICCOLI, Flaminio. – Nacque il 28 dicembre del 1915 a Kirchbichl, un paesino del Tirolo austriaco dove la famiglia era stata trasferita in seguito all’evacuazione di [...] fu presidente della Commissione esteri della Camera.
La campagna elettorale per le elezioni politiche del 1992, già segnata dalle DC-PPI alla Camera dei Deputati (1943-1993), UnioneCattolica Stampa Italiana (Ucsi) (1959-1999) (in particolare gli ...
Leggi Tutto
GIACOMELLI, Angelo
Andrea Proietti
Giovanni Biadene
Nacque a Trivignano Udinese il 19 apr. 1816. Nel 1823 il padre Luigi, imprenditore, si trasferì con la famiglia a Treviso, dove per il rilievo sociale [...] fu nota scrittrice cattolica.
Tra la fine G. Salvadori, la fondazione dell'Unione per il bene.
Fonti e elettorali, Roma 1898, p. 672. Vedi inoltre: T. Sarti, Il Parlamento subalpino e nazionale, Terni 1890, p. 511; Enc. biogr. e bibliogr. "Italiana ...
Leggi Tutto
ALEMAN (Alleman), Louis
Edith Pàsztor
Figlio di Giovanni A., signore d'Arbent e di Coiselet, e di Maria di Chatillon nacque verso il 1390 ad Arbent, nel Bugey. Datosi alla vita ecclesiastica, studiò [...] il concilio in una città italiana, riuscendo alla fine, poi nel decreto d'unione del 5 luglio il collegio elettorale del futuro . de biographie française, II, coll. 168-170 (con molte Indicazioni bibliografiche); Encicl. Cattolica, I, coll. 745-747. ...
Leggi Tutto
ENRIQUES AGNOLETTI, Enzo
Giuseppe Sircana
Nacque a Bologna il 17 maggio 1909 da Paolo Enriques, biologo e professore universitario, e da Clotilde Agnoletti Fusconi, sorella dello scrittore Fernando [...] di padre ebreo e di madre cattolica, aggiunse il cognome materno per con Codignola e Calamandrei, all'Unione dei socialisti, che nel 1949 la legge elettorale maggioritaria aderendo al presidente della Federazione italiana delle associazioni partigiane ...
Leggi Tutto