Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] stessa cifra impiegata, sempre utilizzando anche fondi dell'Unione Europea, per estendere di 7,7 km la metropolitana kg, la seconda l'oro nei 63 kg.
Primo oro per gli EmiratiArabi grazie alla mira dello sceicco Ahmed Al Maktoum, campione nel tiro al ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] e Gibuti, e ha inaugurato da poco una base militare negli EmiratiArabi Uniti (Uae). Le relazioni con il Medio Oriente e l’
Il Fronte nazionale è nato nell’ottobre del 1972 come unione di diversi gruppi e personalità della destra estrema e radicale ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] al mantenimento di legami cordiali con Stati Uniti e Unione Europea (Eu), dall’altro alla ricerca di nuovi Economia
Tra i paesi del mondo arabo l’Egitto è la terza più grande economia dopo l’Arabia Saudita e gli EmiratiArabi Uniti, con un pil di ...
Leggi Tutto
Donne e potere
Margherita Pelaja
Le declinazioni del potere
Annidato in ogni forma di relazione tra le persone, chiave di lettura di molti aspetti degli scambi sociali, per essere analizzato e discusso [...] totali nei Paesi di più stretta osservanza musulmana (Bahrein, EmiratiArabi, Yemen, Kuwait), discese rapide in Bangla Ďesh ( in genere il 24,3% meno degli uomini. Nella graduatoria dell’Unione Europea seguono l’Austria e l’Olanda (entrambe con un gap ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] una prolungata guerra di resistenza (1979-89). Il ritiro dell’Unione Sovietica è coinciso con lo scoppio di una guerra civile, che Cina il 24 maggio, in Norvegia il 4 giugno e negli EmiratiArabi Uniti il 6 e 7 giugno.
I talebani stessi sono divisi ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra di Corea [...] dalla regione del Golfo Persico, principalmente dagli EmiratiArabi Uniti. La forte dipendenza della Corea dall’ rimangono del tutto incerte.
L’Accordo di libero scambio con l’Unione Europea
La Corea del Sud ha firmato già diversi accordi di libero ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] del Golfo (Gcc), che comprende Bahrain, Oman, Qatar, EmiratiArabi Uniti (Uae) e Kuwait. Nei confronti dei piccoli paesi per governare in Arabia Saudita è sufficiente il rispetto della legge islamica, che è garantito dall’unione
degli ulema (il ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] guerra’. Nonostante il nazionalismo somalo abbia sempre lottato per l’unione di tutti i somali al di là di ogni particolarismo dopo molti anni di assenza.
EmiratiArabi Uniti, Yemen e Arabia Saudita costituiscono i maggiori partner commerciali ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] guerra’. Nonostante il nazionalismo somalo abbia sempre lottato per l’unione di tutti i somali al di là di ogni particolarismo dopo molti anni di assenza.
EmiratiArabi Uniti, Yemen e Arabia Saudita costituiscono i maggiori partner commerciali ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 2011 uno dei paesi più stabili di tutto l’arco mediorientale e nordafricano, a seguito delle rivolte innescatesi contro l’ex regime di Muammar [...] di aver accettato un lavoro all’accademia diplomatica degli EmiratiArabi Uniti, un paese che appoggia apertamente il governo di in Europa. Di qui l’interesse dell’Italia e dell’Unione Europea (Eu), nel porre un freno al fenomeno migratorio, ...
Leggi Tutto