Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] quota in un circuito di stazioni che copre il bacino centro-occidentale, si è trovato che, a partire dal 1950 circa, la environment change (HDGEC).
Anche da parte dell'UnioneEuropea sono stati promossi programmi di ricerca finalizzati allo studio ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] ha ceduto agli Usa il vertice della gerarchia mondiale occidentale dopo la Seconda guerra mondiale, con un passaggio di l’aviazione e la marina più importanti tra i paesi dell’UnioneEuropea, al secondo posto tra i paesi dell’Alleanza atlantica. La ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] paesi dell'Europa occidentale segna un passaggio fondamentale del processo di integrazione europea, avviato subito dalle Banche Centrali Nazionali (BCN) dei 15 paesi membri dell'UnioneEuropea: la BCE, al pari delle BCN, ha personalità giuridica. ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] , ritenendo di doversi opporre con ogni mezzo all’ingerenza occidentale, e in parte strumentalizzando la necessità di difendere la politici ed economici, sia per la Russia che per l’UnioneEuropea e gli Stati Uniti. Il rischio che lo scontro con ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] da parte statunitense che dell’UnioneEuropea, le residue sanzioni di natura economica, premessa necessaria per la riapertura di canali d’aiuto umanitari e per lo sviluppo, mentre le compagnie private occidentali ed asiatiche fanno il loro ingresso ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] per l'America Latina e Caraibica, Dakar (Senegal) per l'Africa occidentale, Yaoundé (Camerun) per l'Africa centrale, Kampala (Uganda) per l (l'Italia dal 3 settembre 1946), più l'UnioneEuropea. Compiti della FAO sono: 1) raccogliere, analizzare, ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] il paese si colloca all’ultimo posto in Europa occidentale, se si tengono in considerazione indicatori come la percentuale possiede la maggior Aviazione e Marina tra i paesi dell’UnioneEuropea, seconda tra i paesi membri dell’Alleanza atlantica. La ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] Tunisia e Giordania. Dopo anni di trattative, il Canada e l’UnioneEuropea sono arrivati, nell’ottobre 2013, a definire i patterns di su temi come la promozione dei diritti nell’Europa occidentale. Una distanza che la crisi ucraina rende oggi ancora ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] acqua è data per scontata da parte della popolazione occidentale. Allo stesso modo, i governanti ignorano quanto sia . In tal senso si è già pronunciata la Commissione dell'UnioneEuropea, con una sua comunicazione del 26 luglio 2000.
Gli errori ...
Leggi Tutto
Il crollo del sistema sovietico nell’Europa centroorientale fra il 1989 e il 1991 ebbe effetti contraddittori. Il primo, accolto con grande soddisfazione dall’opinione pubblica occidentale, fu quello [...] rilancio del processo d’integrazione nell’Europa centro-occidentale.
Quando il Trattato per l’Unione economica e monetaria (UEM) fu firmato a Maastricht nel febbraio del 1992, la Comunità europea aveva da poco riconosciuto l’esistenza di due Stati ...
Leggi Tutto
Eurocorpo
(eurocorpo), s. m. inv. Forza armata posta sotto il controllo politico dell’Unione europea occidentale (Ueo), incaricata della difesa comune europea, che può essere mobilitata anche per missioni umanitarie; istituita nel 1992, è...
tecnopopulismo
s. m. In politica, combinazione di tecnocrazia, aggiornata dall’uso anche spregiudicato dei nuovi media, e populismo. ♦ Se alziamo lo sguardo dalle vicende di cronaca il caso Roma spiega l’emergere di una nuova categoria della...