Luigi De Paoli
Il nucleare è sepolto a Fukushima?
Prima di Fukushima nel mondo dell’energia nucleare si respirava aria di ‘rinascimento’. Il Medioevo nucleare era stato provocato principalmente dall’incidente [...] in Slovacchia, di proprietà ENEL). Altri paesi dell’UnioneEuropea, come Germania e Belgio, avevano deciso di soprassedere potuto dire che la tecnologia era completamente diversa da quella occidentale. Praticamente tutti i paesi con impianti BWR (ad ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica d’Estonia è una delle tre repubbliche baltiche, il primo tra i paesi ex sovietici a cogliere i segnali di cedimento dell’Urss e [...] . Sin dal 1991, la spiccata propensione filo-occidentale dell’Estonia e il rafforzamento dei rapporti con l’economia dell’Eu.
Pur rimanendo la più piccola economia dell’UnioneEuropea in termini assoluti, l’economia estone ha un livello elevato di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La prima parte del Novecento è l’epoca del grande collasso del modello di governo “costituzionale” [...] comunista nell’alveo della tradizione del pluralismo occidentale e un’estensione delle garanzie costituzionali a Iraq. La Comunità Europea, consolidatasi a partire dal trattato di Maastricht (1991) come UnioneEuropea, sembrerebbe a prima ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, stato indipendente dall’Impero austro-ungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale [...] alla democrazia e all’economia di mercato e ha perseguito una politica volta all’integrazione nel blocco occidentale, completata con l’ammissione all’UnioneEuropea (Eu) e alla Nato. Il percorso è stato inizialmente più lento rispetto a quello della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il concetto di qualità della vita nasce nel Novecento nel mondo occidentale industrializzato [...] nasce nel Novecento nell’ambito del mondo occidentale industrializzato come conseguenza del diffondersi della convinzione Matteoli, ministro dell’Ambiente durante la presidenza italiana dell’UnioneEuropea, presenta in questo modo il suo programma: “ ...
Leggi Tutto
donne e potere
dònne e potére. – Il profilo delle donne agli inizi del Duemila appare meno riconoscibile di quello maschile sopratutto perché il tempo in cui la trasformazione ha impiegato a manifestarsi, [...] e nel Medio Oriente. La situazione non migliora neanche in Europa occidentale, dove la percentuale si attesta a circa un terzo, a un obiettivo prioritario delle Nazioni Unite e dell’UnioneEuropea, che verificano, attraverso le loro agenzie, la ...
Leggi Tutto
Association of Southeast Asian Nations (Asean)
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è stata fondata da Thailandia, Indonesia, [...] degli esteri dell’Asean e i loro omologhi occidentali, con il superamento delle logiche della contrapposizione bipolare demografico che, con 601 milioni di abitanti, supera l’UnioneEuropea.
Finalità
L’Asean fu istituita per promuovere la stabilità ...
Leggi Tutto
Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
(ASEAN)
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine [...] degli Esteri dell’Asean e i loro omologhi occidentali, con il superamento delle logiche della contrapposizione bipolare demografico che, con 601 milioni di abitanti, supera l’UnioneEuropea.
Finalità
L’Asean fu istituita per promuovere la stabilità ...
Leggi Tutto
Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
Associazione delle nazioni del Sud-Est Asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è fondata da Thailandia, [...] ministri degli Esteri dell’ASEAN e i loro omologhi occidentali, con il superamento delle logiche della contrapposizione bipolare che, con 601 milioni di abitanti, supera l’UnioneEuropea.
Finalità
L’ASEAN FU istituita per promuovere la stabilità ...
Leggi Tutto
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico venne fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine e Singapore nel 1967 tramite [...] degli esteri dell’Asean e i loro omologhi occidentali, con il superamento delle logiche della contrapposizione bipolare demografico che, con 600 milioni di abitanti, supera l’UnioneEuropea.
Finalità
L’Asean fu istituita per promuovere la stabilità ...
Leggi Tutto
Eurocorpo
(eurocorpo), s. m. inv. Forza armata posta sotto il controllo politico dell’Unione europea occidentale (Ueo), incaricata della difesa comune europea, che può essere mobilitata anche per missioni umanitarie; istituita nel 1992, è...
tecnopopulismo
s. m. In politica, combinazione di tecnocrazia, aggiornata dall’uso anche spregiudicato dei nuovi media, e populismo. ♦ Se alziamo lo sguardo dalle vicende di cronaca il caso Roma spiega l’emergere di una nuova categoria della...