• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]

Mulatu Astatke e la nascita dell’Ethio-jazz

Atlante (2024)

Mulatu Astatke e la nascita dell’Ethio-jazz Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] Nel 1963 Addis Abeba venne scelta come sede dell’Unione Africana (UA), dando alla città un ulteriore carattere grazie allo sforzo di un singolo individuo: l’etnomusicologo francese Francis Falceto. Specialista d’Etiopia, Falceto “scopre” ... Leggi Tutto

Lavori in corso per i nuovi vertici europei

Atlante (2024)

Lavori in corso per i nuovi vertici europei Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] Socialisti. Rimane inoltre l’incognita delle elezioni francesi: definire gli incarichi europei prima di conoscerne 12 febbraio 2020). Crediti: EP". (creativecommons.org/licenses/by/4.0/) [CC-BY-4.0: © European Union 2020], attraverso www.flickr.com ... Leggi Tutto

Elezioni europee: l’impatto sui governi dei Paesi membri

Atlante (2024)

Elezioni europee: l’impatto sui governi dei Paesi membri Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] di Emmanuel Macron rimane ferma intorno al 15%. Il presidente francese ha reagito a questa pesante sconfitta decidendo di sciogliere l , soprattutto in una realtà complessa come quella dell’Unione Europea, non è fatta soltanto di numeri. Per saperne ... Leggi Tutto

La Serbia dell’accordo con l’UE per il litio

Atlante (2024)

La Serbia dell’accordo con l’UE per il litio Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] altre cancellerie europee.Un’ulteriore “sterzata” verso occidente è giunta però a fine agosto, con la visita del presidente francese Emmanuel Macron nella capitale serba e la firma di un accordo per l’acquisto di 12 caccia multiruolo Rafale, prodotti ... Leggi Tutto

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi

Atlante (2024)

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi «A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] “Gioconda” per l’eleganza dello stare in sella come fu poi definito dai francesi, vince il suo primo Giro d’Italia. È l’anno in cui, dopo della libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione Europea. Cade così anche il tetto ai giocatori ... Leggi Tutto

Attivismo francese sulla questione Ucraina

Atlante (2022)

Attivismo francese sulla questione Ucraina La Francia, presidente di turno del Consiglio dell’Unione Europea, sta svolgendo un’intensa azione diplomatica per trovare una soluzione politica alla crisi ucraina. Il presidente francese Emmanuel Macron [...] ha avuto un colloquio martedì 8 febbraio a K ... Leggi Tutto

Sbarchi verso il futuro

Atlante (2020)

Sbarchi verso il futuro Nel 1997 il filosofo francese Etiénne Balibar tenne un discorso in occasione di un evento organizzato dall’Unione dei Cineasti francesi, a Parigi, in solidarietà con i trecento migranti che nel giugno [...] del 1996 avevano occupato la chiesa di Saint Ber ... Leggi Tutto

Veto francese all’ingresso nell’UE di Macedonia del Nord e Albania

Atlante (2019)

Veto francese all’ingresso nell’UE di Macedonia del Nord e Albania Nel corso del vertice europeo che si è svolto a Bruxelles il 17 e il 18 ottobre la Francia ha posto un veto all’avvio dei negoziati per l’adesione all’Unione Europea (UE) di Macedonia del Nord e Albania, [...] nonostante la maggioranza dei partner europei ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
trait d’union
trait d'union trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Frexit
Frexit s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆  [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Unione Francese
(fr. Union Française) Entità politica istituita dalla Costituzione francese del 1946 come evoluzione del vecchio impero coloniale (del quale comprendeva tutti i territori). Ne facevano parte: la Repubblica Francese con le sue dipendenze (dipartimenti...
Comunità Francese
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali