Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] di caratteristiche proprie di ciascun ordinamento.
Nel diritto francese la riforma introdotta nel 2002 ha insistito sui agli standard indicati dagli atti di indirizzo adottati dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite, sostituendo le obsolete ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] condotta nella primavera del 1873 con J. Ozenne, inviato francese, sulla quaestio delle materie prime, sollevata da A. , ad ind.; P. Pecorari, La lira debole. L'Italia, l'Unione monetaria latina e il "bimetallismo zoppo", Padova 1999, ad ind.; A ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] straniere, soprattutto quelle di alcuni Stati dell’Unione europea più vicini al nostro per tradizione e tributarie, in Riv. dir. fin., 1969; Grosclaude, J., Diritto tributario francese. Le imposte. Le procedure (traduzione a cura di E. De Mita), ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] realizzata al vertice degli Stati appartenenti alla Comunità, ora diventata Unione» e «una procedura per scardinare dal basso le resistenze nell’art. 14 del TFUE (si pensi al progetto francese di charte européenne des service publics del 1993 e alla ...
Leggi Tutto
Giovanni Bianco
Abstract
Il contributo muove da brevi cenni sulla storia dei diritti politici, soffermandosi poi sul riconoscimento di essi nell’ordinamento costituzionale italiano, con particolare [...] Nel 1789 irrompe il termine citoyen nel linguaggio politico francese con la funzione di circoscrivere e qualificare i membri concetto di cittadinanza che si è affermato nel diritto dell’Unione Europea e, in particolare, nella Carta dei diritti ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Principio di legalità riceve nella esperienza giuridica un significato ed una portata diversa secondo che esprime il primato della legge come manifestazione della sovranità [...] verso con la inserzione dell’ordinamento italiano entro quello dell’Unione europea e con il ribaltamento dei rapporti di competenza tra repubblica francese, e cioè nella patria del principio di legalità proclamato dalla rivoluzione francese sotto ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] in Algeria, in Malaysia e in Vietnam.La dottrina francese fu ideologica ed estremista. La guerra rivoluzionaria, di cui Terzo Mondo ma anche nell'Europa orientale e nell'ex Unione Sovietica, e il probabile moltiplicarsi di conflitti simili a quelli ...
Leggi Tutto
Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] della Restaurazione e dell’Atto finale di Vienna in ambiente francese ebbero breve vita e furono presto superati in Francia, Belgio da un lato, ed i valori protetti dalla normativa dell’Unione europea è incombente, onde l’esigenza che si attui un ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] ’analyse trés détaillée de ceux deux ouvrages par Mellin, trad. francese di J. Tissot, Paris, 1837, 168-169 e 175). of the English Constitution may be described as the close union, the nearly complete fusion, of the executive and legislative power ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] 24.1.2013.
Premessa
Gli “stage” (termine utilizzato nell’accezione francese, cfr. Pascucci, P., Stage e lavoro. La disciplina dei complesso prisma delle competenze non può tralasciarsi l’ambito dell’Unione europea, che il 10.3.2014 ha avuto modo ...
Leggi Tutto
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Frexit
s. m. o f. L'uscita della Francia dall'Unione europea. ◆ [tit.] Non solo Brexit, spunta anche la Frexit / [sommario] Il 53% dei francesi vorrebbe un referendum sull’adesione europea, alimentando i timori che la /consultazione britannica...