BENINCASA
Carlo Natali
Nacque probabilmente intorno all'anno 1375. Nulla si conosce della sua famiglia; è più probabile che il nome di Benincasa non sia un cognome, ma il suo nome proprio. Incerto è [...] 'indicazione di un codice del 1495 scritto da fra' donne, il lavoro manuale, con cui di Monticchiello (probabilmente dall'unione di queste due tradizioni èrisultato 1892, pp. 524-539; Album generale beatorum et beatarum Ordinis Servorum Sanctae Mariae ...
Leggi Tutto
German, Aleksej Jurevič
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico russo, nato a Leningrado il 20 luglio 1938. Con soli quattro lungometraggi, e nonostante una persistente censura politica operata nei [...] . A distinguere i suoi lavori contribuiscono uno sguardo fortemente innovativo , ex generale zarista, che sceglie di lottare dalla parte del popolo. G a Taškent all'inizio del 1943. Nei primi anni Ottanta G. venne espulso dall'Unione dei cineasti; il ...
Leggi Tutto
GAZZANIGA, Paolo
Luca Dell'Aglio
Nato a Soresina (Cremona) il 26 luglio 1853 da Pietro e Giulia Moschini, svolse a Pavia i suoi studi superiori, frequentando il collegio Ghislieri e laureandosi nel [...] questo contesto, il lavorodel G. presentava la
Fonti e Bibl.: Necr. in Boll. dell'Unione matematica italiana, IX (1930), p. 316; Boll (rec. del Libro di aritmetica generale e di algebra elementare); F.G. Tricomi, Matematici ital. del primo secolo ...
Leggi Tutto
CANDIDO, Giacomo
Giulio Cesare Giacobbe
Nacque a Guagnano (Lecce) il 10 luglio 1871, da Giuseppe e da Maria Cristina Massafra, in famiglia modesta. Compiuti gli studi secondari nel liceo-ginnasio di [...] dell'Unione matematica italiana, Pavia 1937;ripubblicato in Atti del II Congresso dei matematici italiani, Roma 1942).
Nello stesso fondo rinvenne una copia manoscritta, compilata dal Libri, della celebre memoria dal titolo Sur une propriété générale ...
Leggi Tutto
D'ESPOSITO, Giosuè
**
Nacque a Sorrento (Napoli) il 30 luglio 1878 da Antonino e Luisa Maria Pontecorvo, appartenenti ad una modestissima famiglia agricola. Studiò e si diplomò nel 1896 macchinista [...] e razionale del mondo.
Gli onori tributati al D. per celebrare il compimento dell'opera rimasero memorabili in tutti gli Stati dell'Unione. A definitivo suggello, gli venne conferita la nomina a direttore generale della Pennsylvania Railroad ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Ettore
Mario Cermelli
Nato a Lucera (Foggia) il 20 luglio 1861 da Achille e da Rosa De Peppo, dopo aver frequentato il collegio militare di Napoli e poi nel 1877 l'accademia militare, fu nominato [...] fu promosso nel 1926 tenente generale nel ruolo tecnico ausiliario.
Il lavoro che procurò, anche all'estero, grande notorietà al C. è Il problema delUnione matematica italiana, VII(1928), pp. 256 s.
Fonti e Bibl.: Necrol., in Boll. dell'Unione ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...