Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] generali nelle public utilities (nella distribuzione dell’energia elettrica, del gas, dell’acqua): a titolo esemplificativo, vi erano coinvolti commercio, artigianato, turismo, professioni regolamentate, agenzie dellavoro dei 25 dell’Unione: in tale ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] del possesso delle terre.
Nel giugno 1992 l'UNCED ha raccomandato che l'Assemblea generale delle Nazioni Unite nominasse un Comitato negoziale intergovernativo, che in effetti ha iniziato i lavori IUCN- The World Conservation Union, 1994.
MCCORMICK, J ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] di una politica comune, con l'obiettivo di creare un'Unione Europea aperta e sicura, anche attraverso accordi con i paesi superamento, in linea generale, del principio di reciprocità.
Alcune considerazioni sull'area dellavoro
Si sono moltiplicati nel ...
Leggi Tutto
Gregorio XI
Michel Hayez
Pierre Roger, ultimo papa francese, nacque a Rosiers d'Égletons (Francia, Corrèze), nel Limosino, intorno al 1330, dal nobile Guillaume I, vassallo o ufficiale dei signori di [...] dopo il fallimento della progettata unione fra Maria di Taranto e del vescovo di Senigallia Pierre Ameilh de Brenac, compagno del papa al termine del suo lavoro di Roma e del Lazio continuava: dopo che il vicario generaledel Patrimonio Pierre d ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] potere autonomo e i suoi Stati dovettero generalmente, per sopravvivere o soddisfare le loro cinque 'Grandi' - Stati Uniti, Unione Sovietica, Gran Bretagna, Francia, Cina in questa fase, la dimensione dellavoro diplomatico e il numero degli attori ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] rapporti di forza tra le nazioni europee e l'Unione Sovietica, da una parte, e tra le nazioni l'Organizzazione Internazionale delLavoro (International Labor è dato dal cosiddetto Accordo Generale sui Prestiti (General Agreement to Borrow o GAB ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] di temi attuali, come la tutela dellavoro delle donne e dei fanciulli o l , da poco riuniti nella Navigazione generale italiana.
Di fatto la legge quali emergeva Cocco-Ortu, che si denominò "Unione parlamentare". Poi venne l'attacco duro e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] Nazionali (BCN) dei 15 paesi membri dell'Unione Europea: la BCE, al pari delle BCN Sui mercati dei beni, della finanza, dellavoro, i prezzi e i salari sconteranno esecutivo (è altresì previsto un Consiglio generaledel quale fanno parte anche le BCN ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] a tempo pieno 2567 persone, di cui 586 nel quartier generale di Roma e il resto sul campo. Nei suoi quasi gli attrezzi dellavoro) che alle leggi economiche del mercato internazionale 3 settembre 1946), più l'Unione Europea. Compiti della FAO sono ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] cui i giudici si sono posti il problema definitorio generale è stato oggetto di una pronuncia di Cassazione. dei conflitti dal mondo dellavoro; si registrano conflitti con alcuna difesa. È tuttavia dalla loro 'unione', che prende corpo l'interesse ' ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...