Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1982.
L'Anno europeo delle persone con disabilità in Italia
In applicazione a quanto previsto dalla Decisione del Consiglio dell'Unione Europea è stato istituito presso il Ministero delLavoro e delle ...
Leggi Tutto
Il valore dellavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] sollevi in apicibus un generale interrogativo sul rapporto tra valori e sistema del diritto dellavoro, di cui si . 183/2014 che indica quale criterio generale la «coerenza con la regolazione dell’Unione europea e le convenzioni internazionali».
48 In ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] primo contratto annuale). Per il resto rimangono valide le regole generali di durata massima oltre che i limiti a proroghe e Cfr. per tutti Roccella, M.-Treu, T., Diritto dellavoro nell’Unione Europea, VI ed., Padova, 2012, 188 ss.; Sciarra ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] ’Organizzazione internazionale dellavoro (OIL) n. 169 sui diritti dei popoli indigeni e tribali del 1989 e costituzionali degli Stati membri, in quanto principi generalidel diritto dell’Unione. Successivamente, fallita l’ipotesi coltivata dalla ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] direttiva europea 2008/52/CE del 21.5.2008 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea aveva disciplinato numerosi aspetti della salvaguardia di interessi generali, come l’alleggerimento del carico di lavoro degli uffici giudiziari e ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...]
b) La prassi dei principi generalidel diritto comunitario nella giurisprudenza della Corte Unione europea e nell’ambito degli stessi organismi comunitari. La problematica può essere ripresa riguardo ai diritti riconosciuti nella materia dellavoro ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] nell'ambito del diritto civile o del diritto penale, del diritto amministrativo o del diritto dellavoro. In di tutti gli Stati dell'Unione, e chiedendo agli studenti di statuto: i principî generalidel diritto, alla luce del diritto comparato, sono ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] unioni di comuni e consorzi di funzione di comuni, aziende sanitarie locali, enti e aziende ospedaliere, camere di commercio, enti per il turismo, autorità portuali, comunità montane e isolane, agenzie regionali dellavoro ‘vocazione’ generale pari a ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] peius) ai principi del diritto privato generale, altrimenti operanti – in favore dellavoratore come di qualunque art. 6 della Convenzione di Roma e l’art. 6 del Trattato sull’Unione europea) per prospettare la violazione anche dell’art. 11 della ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] o del costo dellavoro o del mercato dei capitali o del trattamento regole comuni e uniformi in tutta l'Unione Europea con l'indubbio vantaggio di eliminare accanto ai soci illimitatamente responsabili (general partners) che amministrano la società ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...