Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] stato delgenerale Andrés Rodríguez, che non modificò la linea autoritaria del Pc mancanza di lavoro. Si stima infatti che più di 600.000 abitanti (un decimo del totale) siano sono offerte dagli interscambi con l’Unione Europea, che ha inserito il ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] da gennaio 2008, dall’operazione Eufor Tchad/Rca dell’Unione Europea) incaricata di proteggere i civili, in particolare i del paese. Molto negative sono poi le statistiche legate al lavoro minorile, alla discriminazione di genere e più in generale ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] dell’Unione Europea, concludendo un negoziato iniziato nell’aprile deldel paese è tuttavia, sin dall’indipendenza, generalmente instabile. Nonostante la scomparsa del Partito comunista con la caduta del dell’intera forza lavoro, per poi ridiscendere ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, attualmente la Cambogia vive una situazione di relativa [...] straordinarie hanno potuto cominciare i propri lavori solo nel 2007, a distanza del partito una mappa con un progetto di invasione da parte del Vietnam. In generale, chiunque critichi l’operato del Circa i rapporti con l’Unione Europea, la Cambogia è ...
Leggi Tutto
dittatura
Massimo L. Salvadori
Potere tirannico senza controllo
In epoca romana la dittatura era concepita come una funzione con limiti precisi nel tempo e nell'esercizio del potere: il termine dittatura [...] leva sulla dittatura del Quarto stato (le masse lavoratrici) con lo scopo razza nemica per eccellenza, e più in generale contro tutte le razze inferiori. Mussolini fu un atto nella Germania nazista e nell'Unione Sovietica. Il fascismo soppresse tutte ...
Leggi Tutto
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti parte del Golfo Persico. [...] i paesi che ne fanno parte, sul modello dell’euro per l’Unione Europea. Il Gcc estende i settori della cooperazione tra i paesi membri sul lavorodel Gcc e ha la funzione di attuare e rendere esecutive le risoluzioni. Il segretario generale è ...
Leggi Tutto
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere il progresso e la crescita [...] del Cfc sono inoltre rappresentate anche altre istituzioni e organizzazioni internazionali, come l’Unione Europea, l’Unione se non in assenza del governatore stesso. Il Consiglio governativo stabilisce le linee politiche generalidel Fondo e ha altri ...
Leggi Tutto
Comunità dell’Africa orientale
Origini, sviluppo e finalità
Le origini della Comunità dell’Africa orientale risalgono agli anni Sessanta del secolo scorso, quando Kenya, Uganda e l’allora Tanzanica (in [...] seguito Tanzania, dopo l’unione con l’isola di dei propri confini una parte della sua forza lavoro che non riusciva ad assorbire in casa e ’interno del Summit vengono prese per consensus e tale organo, che detta le linee politiche generali dell’ ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico – Georgia Ucraina Azerbaigian Moldova
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico (Oded), è un’organizzazione [...] contesto regionale venutosi a creare con la caduta dell’Unione Sovietica, infatti, poneva la questione della nuova collocazione assistenza tecnica ai lavoridel Consiglio e dei gruppi di lavoro ed è guidato dal segretario generale.
Membri
Azerbaigian ...
Leggi Tutto
Manzione, Domenico. – Magistrato e uomo politico italiano (n. Forino, Avellino, 1955). In magistratura dal 1983, ha esercitato le funzioni di Sostituto presso la procura di Monza, quella di Lucca, nonché, [...] Giustizia, partecipando a numerose commissioni di studio per la riforma del codice processuale e penale sostanziale, e a gruppi di lavoro preparatori della legislazione dell’Unione europea. Nel 2009 è stato nominato Procuratore della Repubblica di ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...