BEZZI, Egisto
Franco Della Peruta
Nacque a Cusiano (Ossana, in Val di Sole) il 16 genn. 1835, da Giovanni Battista, medico condotto, e da Felicita Benvenuti. Compiuti i primi studi a Pejo (nella scuola [...] a Milano alla fine del 1857, per lavorare nella ditta di Pasquale Novi, all'inizio del 1859 entrò in contatto della vigilia (1913), L'Unione Ginnastica e il comando militare austriaco, in Boll. del Museo trentino del Risorgimento, (1960), pp. 14 ...
Leggi Tutto
CAETANI, Gelasio
Arianna Scolari Sellerio Jesurum
Nacque a Roma il 7 marzo del 1877 da Onorato, principe di Teano, e da Ada Bootle Wilbraham. Mostrò molto presto tendenze per la meccanica: iscrittosi [...] viaggiò in molti Stati dell'Unione con incarichi di sempre maggiore nei più vari rami: vicepresidente dell'Azienda generale italiana petroli (1922-28), membro della riordinato per impulso del C., che ne diresse personalmente i lavori, e decise di ...
Leggi Tutto
FEDELI, Armando
Giuseppe Sircana
Nacque a Perugia il 28 febbr. 1898 da Giustino e da Ida Alunni. Dopo aver frequentato le prime classi delle scuole tecniche, divenne operaio meccanico e partecipò alla [...] Unione sovietica, dove frequentò i corsi della scuola leninista di Mosca. Cooptato nel gruppo dirigente del italiana della Confédération générale du travail e dispose altrimenti, assegnando il F. alla casa di lavoro di Imperia. Il 20 nov. 1942, al ...
Leggi Tutto
BISCARETTI, Roberto, conte di Ruffia
**
Nacque a Torino il 26 apr. 1845 dal generale Carlo e da Laura Le Tonnellier de Breteuil. Il padre (1796-1889), dopo aver ricoperto fra il 1852 e il 1857 alti [...] ballottaggio con Claudio Treves. Quando in seno all'Unione liberale monarchica torinese prevalsero le correnti più avanzate il ai lavoridel Senato di cui era ormai decano, il B. preferì dedicarsi più attivamente all'amministrazione del municipio di ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Ettore
Mario Cermelli
Nato a Lucera (Foggia) il 20 luglio 1861 da Achille e da Rosa De Peppo, dopo aver frequentato il collegio militare di Napoli e poi nel 1877 l'accademia militare, fu nominato [...] fu promosso nel 1926 tenente generale nel ruolo tecnico ausiliario.
Il lavoro che procurò, anche all'estero, grande notorietà al C. è Il problema delUnione matematica italiana, VII(1928), pp. 256 s.
Fonti e Bibl.: Necrol., in Boll. dell'Unione ...
Leggi Tutto
guerra di Secessione
Massimo L. Salvadori
Il Nord industriale contro il Sud agricolo e schiavista
La guerra di Secessione ebbe origine dalla decisione presa nel 1860 dagli Stati del Sud dell'Unione [...] al lavoro degli schiavi, ma incontrarono sempre maggiori opposizioni. Ogni tentativo di accordo tra le due parti dell'Unione e Fort Sumter. Nel corso del conflitto le armate sudiste, guidate dal generale Robert Lee, opposero una straordinaria ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...