(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] diretto con le realtà di altri Stati membri dell'Unione Europea, come la Germania e il Regno Unito, paesi , si è assistito a un generale e profondo riassetto della struttura bancario dellavoro, diverranno sempre più strategiche le politiche del ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] trascurabili mutamenti. Nell'area dell'Unione Europea, e in certa misura due strumenti: la struttura del p. e l'organizzazione dellavoro.
Nel p., estesi organizzata e, quindi, la produttività generaledel ciclo del trasporto. Ciò è dovuto al fatto ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] vegetali, carne, ecc., verso Unione Sovietica, Rep. Dem. Tedesca dellavoro, dell'autonomia delle aziende e dell'adeguamento dell'economia nazionale a quelle occidentali, con le quali s'intende intensificare gli scambi. Vi è stata inoltre una generale ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] se notevole fu l'incremento ottenuto dall'Unione Socialista delle Forze Popolari (USFP), sang (1979), Amour bilingue (1983) e il lavoro teatrale Le prophète voilé (1979). Tra i nomi durante il governatorato generaledel maresciallo Lyautey, vi ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] di giustizia.
Già tra gli obiettivi dell'Unione Europea (UE) si pone quale valore di opzione - contemplata dal gruppo di lavoro - si erano considerate due obiezioni le fonti del diritto della persona e in generaledel diritto civile e del diritto ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] centrali, inflazione e regole del mercato finanziario e dellavoro: evidenza empirica dei paesi dell'OCSE, in Rivista di politica economica, 1996, pp. 53-89.
M. Dotsey, P.N. Ireland, The welfare cost of inflation in general equilibrium, in Journal ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] della ripartizione del prodotto fra quota dellavoro e remunerazione lorda del capitale è stata generalmente accettata come dalla legislazione nazionale e dagli stanziamenti dei fondi dell'Unione Europea a favore delle aree in ritardo di sviluppo ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] generale movimento degli affari.
Il piano Keynes ammetteva la prosecuzione del regime di controllo sui movimenti internazionali dei capitali, per quanto questo controllo fosse estraneo ai fini dell'Unione di vita e di lavoro; 4°) coordinare i ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie statistico-economiche qui appresso riferite, v. per la parte storico-politica [...] 934. L'emigrazione era diretta prevalentemente verso l'Unione Sud-Africana (6003 emigrati nel 1938), l case e una notevole riduzione nei lavori di riparazione. Per risolvere il ). Tutta la situazione economica generaledel paese formò oggetto da parte ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] di crescita e attivazione occupazionale dell'Unione Europea al 2010, il tasso di o. che rappresenterebbe uno stato pienamente soddisfacente del mercato dellavoro è stato quantificato nel 70% per la popolazione in generale, 60% per la sua componente ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...