Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] cospicua parte, spesso eccessiva, del frutto dellavoro dei contadini, nonché l Costa dei Pirati), che diviene l'Unione degli emirati arabi. Oltre agli accordi del mondo economico (paesi socialisti), Ufficio Studi della Banca Commerciale Italiana ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] caratterizzati da basso costo dellavoro e da una specializzazione settoriale in parte simile a quella italiana; vi ha concorso di centro, CCD e CDU (unificate dal dic. 2002 nell'Unione dei democratici cristiani e di centro, UDC). L'opposizione, che ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] Nel 1951, a Taormina, durante i lavoridel iv Congresso dei matematici italiani, R. Caccioppoli affermava: "Al calcolo per un problema variazionale di tipo ellittico, in Bollettino dell'Unione matematica italiana, 1968, pp. 135-37.
E. Giusti, M. ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] per incarico dell'Unione scandinava dei fabbricanti uguali vantaggi e svantaggi.
Confrontando il diagramma di lavorazione dei due processi (fig. 29) si vede regioni d'Italia.
L'industria italianadel cemento utilizza largamente materia prima locale ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] del tamburo durante lo sviluppo dellavoro totale (PH kgm.) sarà n = H : π (D + d), se D è il diametro del movimento comunale e l'unione dell'orologio meccanico con le costruzioni italianedel genere. Raccordata a due ali del palazzetto architettato ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] 1508 da architetti e ingegneri italiani, sul tipo del Castello sforzesco di Milano. I lavori cominciarono dal lato della Moscova fra i liberali (o partito costituzionale democratico) e l'Unionedel 17 ottobre. I primi vinsero ora e anche nelle ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] l'esperienza del 'cinema puro'; l'Unione Sovietica, Kracauer, e prima ancora i teorici italianidel Neorealismo); ora nella sua capacità di Cantet, già fattosi conoscere con due opere sul mondo dellavoro, Ressources humaines (1999; Risorse umane) e l' ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] fermo sulla questione del blocco, la stretta unione fra Inglesi e considerazione che l'assenza dei delegati italiani non giovava alla causa dell'Italia Lavoro (articoli 387-427). - Stabilisce l'organizzazione e la disciplina internazionale dellavoro ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] lavorare alla Città nuova, utopico progetto di metropoli del futuro; alcuni disegni furono esposti nel 1914 a Milano alla Prima mostra annuale degli architetti italiani l'opera d'arte totale, mediante l'unione di tutte le forme d'espressione artistica ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] ancor più dagli agenti delle grandi compagnie italiane: i Buonsignori e i Gallerani di Siena loro alleati assicurò, mediante l'unione definitiva del Limburgo al Brabante il possesso ma anche nell'organizzazione dellavoro. L'attività industriale e ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...