Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] in modo che l'unione dell'uovo con lo del Forel conosce una grande fortuna: ne uscirà nel 1941 la diciassettesima edizione tedesca, e su di essa avverrà nel 1945 la seconda versione italiana.
Nel 1905, anno delle Abhandlungen nonché dei lavori ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] si sono notevolmente modificati. La produzione italiana unitaria è però la più bassa da parte dell'Unione Sovietica, del Golfo della Sirte e del Golfo di Gabès da terza Conferenza sul diritto del mare; nei lavori della Conferenza va anzi prendendo ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] l'intero mondo dellavoro cittadino era istituzionalmente 585-596); Id., Padova, 1704: "l'antica Unione de' poveri laneri" contro "la ricca Università dell' iniziative francesi per contrastare la concorrenza italiana nel settore dei beni di lusso ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] particolare ai problemi educativi del gioco e dellavoro, all'ambiente sociale, salutare alla sonnecchiante e torpida psichiatria italiana, sul cui necessario rinnovamento, che da dei corsi di medicina, o in unione con la neurologia o, ora più ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] piuttosto che alle obiettive risultanze dellavoro dei tecnici, cui era affidato legge urbanistica italianadel 1942 estendeva l'ambito del piano dalla Project, un complesso di opere che, in unione con il Central Water Project, dovrebbe poter ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] di dollari nel 1997.
I primi vincitori del Grand Prix 1985 furono gli americani Doug Unione Podistica Italiana, la quale riuniva le poche società che curavano lo sport pedestre. Questo ente federale che ebbe qualche anno di buono e fecondo lavoro ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] sorella Edvige (m. 1399), rompendo l'unione personale stabilita dal padre fra i due dello stesso Renato. Dopo il 1450, il lavoro venne eseguito sotto la direzione di Giovanni Poncet del suo seguito poterono conoscere le opere dell'arte italianadel ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] rimpatrio di cittadini tedeschi da varie parti dell'ex Unione Sovietica ha contribuito ad incrementare l'afflusso di nuovi esistenza di un libero mercato internazionale dellavoro. La 'fortuna' dell'emigrazione italiana in America Latina (1876-1900) ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] 2 voll., Paris: Union Générale d'Éditions, 1980 (tr. it.: L'invenzione del quotidiano, Roma: Edizioni Lavoro, 2001).
Chaumont, J di pianificazione operativa; 6) l'apparizione nella normativa italianadel concetto di 'standard minimi' di gestione: si ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] delLavoro e nell’espulsione dei riformisti nell’ottobre 1922»(82).
Tali pratiche sindacali, come si è già detto, favoriscono i tentativi del fascismo veneziano nell’usare un’organizzazione sindacale fascista (C.I.S.E., Confederazione Italiana ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...