PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] milioni di soles (il sol, unità monetaria peruviana, vale un decimo della lira socio d'affari Diego d'Almagro. Anello d'unione fra i due novelli Damone e Pizia ("un in specie, per incoraggiare l'immigrazione europea di massa) cercava negli ultimi anni ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] La Iugoslavia è tra i maggiori produttori europei anche per i minerali di piombo, che dello stato). In seguito a questa inflazione monetaria il dinaro, che al principio del 1920 con cui è dichiarata sciolta l'unione giuridica con l'Ungheria e con ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] , dell'Unione sudafricana e delle repubbliche del La Plata (tab. 2) e provvede al rifornimento delle industrie dei paesi europei, del Giappone e inglese, in conseguenza della rivalutazione monetaria, le difficoltà finanziarie e creditizie dell' ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] Orientali si è diffusa la denominazione europea.
I limiti della Siria come regione 10,8 milioni di lire sterline.
L'unità monetaria è la sterlina siriana divisa in 100 piastre ogni possibilità di realizzare l'unione della Macedonia e della Siria: ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] J. Ella col nome di Musical Union. Ella introdusse per primo in Inghilterra più concerti che in qualsiasi altra città europea. Tra i più importanti vanno annoverati circa la necessità di stabilizzazione monetaria, ma il testo della dichiarazione ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] alle conseguenze della svalutazione monetaria nel caso di contratti
L'industria in Italia. - Fra le nazioni europee, l'Italia fu la prima ad avere un . - Al 31 dicembre 1930, l'Unione nazionale fascista industrie elettriche rilevava l'esistenza ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] di parecchi altri paesi americani e anche europei. Il valore medio della mortalità, dipartimenti e delle città di 20,7.
L'unità monetaria è dal 1907 il peso oro, equivalente a un qui la guerra civile fra gli unionisti e i federalisti. Nariño, capo ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] assai vaste, solo o in unione alla quercia da sughero, al pino la zona francese contava già più di 10.000 Europei; la cifra saliva a 62.000 nel 1911, circolazione la moneta indigena hassani, l'unità monetaria è il franco marocchino, cui fu data ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] ottobre 1922 la Lituania ha avuto una sua unità monetaria, il litas (pari a 0,150.462 grammi e a sottoscrivere i nuovi patti di unione politica per cui Lituania e Polonia formarono come in quasi tutte le lingue europee, né ha riscontro in lettone.
...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] "Unione e Progresso" (Ittiḥād ve Taraqqī), la quale aveva stretti legami con la massoneria europea, " = 100.000 āqče; all'inizio del sec. XVIII fu introdotta l'unità monetaria qurush "piastra", divisa in 40 pārā. Si coniarono anche monete d'oro con ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...