Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] in gran parte alla riforma fiscale e monetaria che fu adottata in base alle che la civiltà ecuadoriana incontrata dai primi europei era il prodotto della fusione di varie Antonio Salas, che fu l'anello d'unione fra l'arte coloniale e quella del ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] di carbone erano addetti, nel 1928, 297 europei e 42.000 indigeni. Nel Tonchino vi sono Nei diversi paesi dell'Unione alcuni servizî locali sono ecc., e hanno casse speciali di riserva.
L'unità monetaria è la piastra (100 centesimi) stabilizzata a 10 ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] prevalenza i caratteri della razza europea nordica. E anche nelle paese al gold standard, creando una nuova unità monetaria, entrata in circolazione col 1° gennaio 1928, si sono aggiunte successivamente l'Unione centrale estone delle arti figurative ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] metà degli anni Novanta: nel 1990 gli immigrati dall'ex Unione Sovietica sono stati 185.000.
La popolazione attiva (1 una maggiore stabilità monetaria, il tasso di destra l'immagine fotografica di una piazza europea dominata da un mazzo di gerani rossi ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] III Angelo con cui discuteva l'unione delle Chiese.
Ma nell'agosto del costruzione di una flotta; ma gli stati europei se ne disinteressano. Pio II nel cresce il lusso, cresce la circolazione monetaria, crescono l'industria, l'attività commerciale ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] 2.215.399 indigeni e 195.293 Europei. La popolazione indigena, come in franchi.
Moneta e credito. - L'unità monetaria è il franco francese; le monete sono unione con donne del paese; gruppi di Qūlōghli (così erano chiamati i nati da queste unioni ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] in Islanda, o specie europee osservate anche nell'isola. Alcune potrà chiedere una revisione del Trattato d'unione e se i negoziati non producessero un di debito interno.
Moneta e credito. - L'unità monetaria è la króna, divisa in 100 aurar, il ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] quello interno consolidato a 177,0.
Moneta e credito. - L'unità monetaria è il peso oro (di gr. 1,697 a 917°0 di della costituzione portoghese e l'unione dell'Uruguay al Regno Unito vi fu una larga immigrazione europea, nella quale si contavano alcuni ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] e il debito pubblico.
L'unità monetaria cubana è il peso oro, corrispondente minacciato la pace interna della "diletta Unione", gli Stati Uniti a giusta contadino spagnolo che ha obliato le sue origini europea per la terra a cui consacra la sua ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] Brasile e l'Argentina, dove l'immigrante europeo si trova più vicino al paese d'
Il Paraguay appartiene all'Unione Postale Universale dal 1884. 1 di fluttuante).
Moneta e credito. - L'unità monetaria è il peso oro, basato sul peso oro argentino, ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...