Già possedimento germanico, ora mandato dell'UnioneSud-africana. È bagnato all'O. dall'Oceano Atlantico e confina al N. con l'Angola (servono di confine, per un tratto, il Cunene e il Cubango [Okavango]), [...] guerra mondiale, per facilitare l'invasione del paese da parte delle forze sud-africane, la stazione di Kalkfontein fu congiunta con le ferrovie dell'UnioneSud-Africana, per mezzo di una linea che tocca Prieska e Upington.
Governo e amministrazione ...
Leggi Tutto
Colonia della corona britannica nell'Africa meridionale. Ha 30.340 kmq. di superficie e presenta una forma press'a poco ellittica. È circondata da territorî dell'UnioneSud-Africana.
Il terreno è formato [...] nella zona montuosa. Alla stessa causa è dovuta l'emigrazione temporanea: dai 70 agli 80 mila Basuto cercano impieghi nell'UnioneSud-Africana per lavori nelle cave, nelle campagne o nelle case.
La capitale del paese è Maseru, che contava nel 1921 ...
Leggi Tutto
La genericità dei principî fissati nei capitoli XII e XIII della Carta delle N. U. e l'ampiezza dei poteri riconosciuti alle potenze amministratrici nei singoli accordi di amministrazione fiduciaria - [...] nell'azione delle N.U. è rimasta la questione dell'ex mandato della ex Africa Tedesca di sud ovest, per il quale l'UnioneSudAfricana si è rifiutata di stipulare un accordo di amministrazione fiduciaria.
Vedi in questa Appendice le voci relative ...
Leggi Tutto
La maggior parte dell'Africa meridionale è costituita da un altipiano, limitato verso il mare dalla cosiddetta Grande Scarpata, che corre più o meno parallela alla costa per circa 2250 km., attraverso [...] l'UnioneSud-Africana. Per oltre 1900 km. se ne conosce la struttura e se ne è potuto dedurre che la scarpata è dovuta a un processo di denudazione. Prende denominazioni diverse secondo i luoghi: il termine Monti dei Draghi si adopera per la parte ...
Leggi Tutto
PEQUENA Baia dell'Africa del SO. (mandato dell'UnioneSud-Africana), già Africa Occidentale Tedesca, è a 26°38′ lat. S. ed a 15° E. Venne scoperta nel 1487 dal portoghese Bartolomeo Diaz, che la chiamò [...] che attraversa il Namaqualand e che, verso SE., va al fiume Orange e poi si congiunge con la rete dell'UnioneSud-Africana, e, verso N., si unisce alla ferrovia del Damaraland. Il territorio circostante è per molte miglia assolutamente deserto e ...
Leggi Tutto
Applicazioni industriali. - Oltre quelle indicate a p. 500 c; in prodotti metallici: parti di accumulatori, cavi, munizioni, saldature; in prodotti non metallici: tessuti a prova di fiamma, colori e vernici, [...] t.; Messico 10.100; Bolivia 6.900); per il 1945 (mancano i dati totali): Messico 8.877; Bolivia, 5.614; UnioneSud-Africana 2.260; S.U.1.930. La produzione italiana, possibile grazie a speciali processi di arricchimento, fu (in antimonio metallico ...
Leggi Tutto
SMUTS, Jan Christian
Militare e uomo politico del Sud Africa, nato a Bovenplaats il 24 maggio 1870. Al momento dello scoppio della guerra fra l'Inghilterra e i Boeri, era consigliere giuridico del presidente [...] , seguì l'indirizzo del Botha di conciliazione fra Inglesi e Boeri emergendo in breve fra le personalità politiche dell'Unionesud-africana: ministro degli Interni nel 1910, della Difesa nazionale nel 1912 e 1915, durante la guerra mondiale comandò l ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] al di sotto della gola di un'abbondante pagliolaia. La carne è considerata buona, ma un po' troppo grassa, nell'UnioneSud-africana. È da ricordare anche la pecora berbera a coda grassa che popola tutte le regioni dell'Africa settentrionale (Libia ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] , dopo gli Stati Uniti, il più grande approvvigionatore di mele per il mercato mondiale.
UnioneSud-Africana. - Le origini della frutticoltura sud-africana possono farsi risalire ai primi tempi dell'occupazione del Capo da parte degli Olandesi. Le ...
Leggi Tutto
RHODESIA (A. T., 118-119)
Roberto ALMAGIA
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Renato BIASUTTI
Territorio vastissimo (1.135.134 kmq.), che fa parte dei domini africani della Gran Bretagna ed è compreso [...] più rilevata della media (1300-1600 m.), detta - come altrove nel Sud-Africa - Alto Veld (High Veld), che è la regione più propizia principale è la Gran Bretagna, cui segue l'UnioneSud-Africana, poi gli Stati Uniti.
La Rhodesia Meridionale è ...
Leggi Tutto
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...